Ballottaggi 2016: ecco le città in cui si voterà domenica 19 giugno

Domenica prossima gli elettori residenti in molte città italiane si recheranno nuovamente alle urne per scegliere i Sindaci che amministreranno nel prossimo quinquennio. Tra i capoluoghi più chiacchierati vi sono, senza alcun dubbio, Roma, Milano, Torino e Napoli. I riflettori sono puntati sulla Capitale.

Ballottaggi elezioni 2016: sfida tra Virginia Raggi e Roberto Giachetti

A scontrarsi per la fascia di sindaco sono Virginia Raggi, candidata del Movimento 5 Stelle e Roberto Giachetti, esponente del Partito Democratico. Dalla consultazione elettorale dello scorso 5 giugno ad oggi sono state davvero moltissime le polemiche che si sono ricorse e, allo stato dei fatti, è davvero molto difficile formulare ipotesi attendibili in merito all’esito del ballottaggio. Nelle ultime ore, al centro del dibattito ci sono state le olimpiadi di Roma. Stando alle accuse mosse dal PD alla Raggi, pare la candidata abbia cambiato idea esclusivamente per riuscire ad ottenere più consensi. A questo punto, il futuro della città è tutto nelle mani dei romani. E per quando riguarda Milano?

Milano: scontro diretto tra Giuseppe Sala e Stefano Parisi

Ballottaggi per le elezioni 2016 anche in Lombardia. A Milano la sfida è tra Giuseppe Sala e Stefano Parisi. Reduce da EXPO 2015, Sala ha deciso di scendere in campo in quota PD, certo di poter aiutare Milano a rilanciarsi ed a guardare al futuro con speranza e voglia di crescere. elezioni-comunali-italia

Altrettanto ambiziosi sono i progetti di Stefano Parisi che, tra l’altro, nelle ultime ore di campagna elettorale, ha deciso di fare muro contro muro al suo sfidante in merito all’ipotesi di riaprire i Navigli. A suo parere, infatti, si tratta di un progetto eccessivamente dispendioso e non certo necessario per la città.

Torino: anche Piero Fassino e Chiara Appendino per i ballottaggi elezioni 2016

Torino, invece, sarà teatro della sfida tra Piero Fassino, esponente del Partito Democratico, e Chiara Appendino, in quota Movimento 5 Stelle. Per Torino si tratta di un ballottaggio davvero insolito. Il capoluogo piemontese, infatti, non andava al ballottaggio da ben 15 anni.

Oltre a questo dato in merito al quale è doveroso riflettere in maniera approfondita, è necessario fare presente che ad aver infuocato il dibattito nelle ultime ore sono state le dichiarazioni rilasciate dal Ministro Maria Elena Boschi in merito al Parco della salute. A suo giudizio, qualora dovesse vincere il Movimento 5 Stelle, i finanziamenti sarebbero a rischio.

Napoli: Luigi De Magistris contro Gianni Lettieri

Seconda tornata elettorale anche a Napoli ma senza il Partito Democratico. A scontrarsi con il Sindaco uscente Luigi De Magistris, infatti, sarà Gianni Lettieri, in campo con il centrodestra. L’attuale Sindaco di Napoli ha deciso di candidarsi con una coalizione di liste civiche slegate dalla politica. Diritto alla salute, sociale e lavoro: sono questi solo alcuni dei temi sui quali i due sfidanti si sono dati battaglia nelle due settimane che li hanno traghettati al ballottaggio.

Tra le altre città che domenica prossima dovranno fare i conti con i ballottaggi per le elezioni 2016 ci sono, poi, Novara, Grosseto, Cagliari, Latina, Trieste, Brindisi, Bologna e molti Comuni che hanno superato la quota di 16.000 abitanti ed in cui, in occasione della precedente tornata elettorale, nessun candidato è riuscito a superare la soglia del 50% di preferenze. Domenica 19 giugno i seggi resteranno aperti dalle 7.00 alle 23.00 e sarà possibile votare presentandosi con la scheda elettorale e con un documento in corso di validità.