Chief digital officer: 5 motivi per cui semplifica e migliora il tuo business

La Digital Transformation o trasformazione digitale è un percorso necessario verso un’unica direzione: l’adeguamento di un’azienda alle dinamiche mutevoli delle tecnologie digitali da applicare nei processi organizzativi, sviluppo di modelli e prodotto e strategie di marketing.

Anche in passato, la tecnologia in vari settori è sempre stata in costante evoluzione; la differenza è che a quei tempi l’uomo, le società e le organizzazioni avevano maggiore tempo per adattarsi, ora c’è la trasformazione digitale, un processo molto più complesso di quello che possa sembrare.

Non tutte le aziende hanno però intrapreso questo percorso dal momento che bisogna avvalersi di una figura che sia in grado di guidare l’impresa verso questo cambiamento; ovvero lo chief digital officer.

Andando ad analizzare meglio, la professione di chief digital officer consistite proprio nel ridisegnare le strategie, i processi, i modelli, la gestione dati e l’IT, tutte attività che guideranno un’azienda verso una nuova era.

Ma vediamo nello specifico perché è importante affidarsi ad uno chief digital officer.

Chi è lo chief digital officer

chief-digital-officer

Questa figura professionale venne in qualche modo introdotta nel 2012 da David Willis (vicepresidente di Gartner) etichettandola come “ruolo strategico più eccitante nel decennio a venire”.

Entrando nello specifico, lo chief digital officer è un professionista dalla profonda conoscenza digitale avanzata e delle dinamiche aziendali nell’ambito del proprio business.

Il suo lavoro consiste nell’individuazione del percorso di adattamento, disruption e trasformazione aziendale con l’intento di colmare il divario esistente tra analogico e digitale in tutti i rami di un’azienda.

Anche se nata da pochi anni, questa figura professionale sta assumendo un ruolo fondamentale all’interno di una società o organizzazione.

La sua responsabilità è enorme considerando quanto sia difficile la transizione dall’analogico al digitale; ciò che ancora gli manca sono delle competenze ben delineate.

Tuttavia, considerando la continua evoluzione della tecnologia, lo chief digital officer ha il vantaggio di potersi continuamente aggiornare e stare al passo con i cambiamenti repentini senza perdere di vista i propri obiettivi dal punto di vista di crescita aziendale.

5 attività dello chief digital officer in grado di semplificare e aumentare il business

chief-digital-officer

La Digital Transformation necessita di 5 attività essenziali che questa figura professionale è in grado di perseguire.

Ecco quali sono:

  • Costruire una strategia aziendale tramite una visione chiara degli obiettivi – il ruolo del CDO in tal senso è di far confluire le informazioni in tutti i settori e condurre l’azienda verso un preciso obiettivo. Può essere considerato una sorta di “creatore” in grado di gestire e coordinare le modifiche dei processi dentro un’organizzazione;
  • Fare da collante tra i diversi team – se uno chief digital officer vuole stabilire le priorità e supportare ogni ramo aziendale attraverso specifici programmi di programmazione, deve riuscire assolutamente in questo intento;
  • Intercettare la domanda del cliente – un aspetto fondamentale, considerando quanto l’introduzione della tecnologia mobile stia modellando il comportamento dei consumatori. Siccome il settore si muove ad altissima velocità, non tutte le aziende sono in grado di tenere il passo, ma il CDO può ridurre questo gap attraverso il lavoro di intercettazione della domanda prima che questa venga confluita altrove, cosa che si tradurrebbe con la perdita di una grande porzione di mercato;
  • Guidare i dipendenti verso il percorso di trasformazione digitale – è una delle priorità essenziali di un CDO. Un’azienda che intraprende tale percorso ha bisogno che le persone coinvolte nel processo capiscano e abbraccino nuove modalità di lavoro, e un vero professionista deve essere la loro guida “spirituale” in questo;
  • Attivare e monitorare continuamente – un cambiamento comporta il continuo controllo della realtà aziendale. Soltanto con il controllo dei dati e l’analisi delle attività, lo chief digital officer è in grado di garantire che vengano utilizzati nel modo appropriato. L’utilizzo dei dati in un’azienda ha bisogno di un esperto capace di analizzarli per identificare il comportamento del cliente e come poter ottenere il massimo da lui, cosa che solo un CDO può fare.