Codici Sconto o Coupon, come trovarli ed utilizzarli

I codici sconto – chiamati anche coupon – sono un mezzo molto utilizzato per risparmiare un bel po’ di soldi quando si compra qualcosa. Che sia online od offline, vengono usati da decenni proprio perché ti consentono di acquistare qualcosa a un prezzo ridotto rispetto a quello che è presente.

Del resto, a guadagnarci sono un po’ tutti. Prima di tutto l’esercente, perché in questo modo ha dei dati relativi ai propri clienti potendo, poi, in questo modo creare delle campagne personalizzate, adattando la propria fornitura ai gusti delle persone che decidono di acquistare merce proprio da lui.

Poi c’è l’utente che, ovviamente, darà i propri dati e in cambio riceverà delle offerte che non sono affatto niente male. Soprattutto, se il piano di marketing è fatto in un certo modo, avere degli sconti proprio su prodotti molto simili.

Vediamo, come utilizzarli e come trovarli

Inserirli in apposite aree del sito

Per utilizzare i codici sconto, basta navigare un po’ il sito di commercio elettronico e vedere se ci sono aree specializzate in cui inserire il coupon.

Di solito, sono ben in evidenza, proprio per invogliare le persone a inserire il codice e, quindi, ad approfittare dell’offerta.

Qualora il sito non dovesse essere fatto bene e, quindi, non sono ben in evidenza, il consiglio è quello di andare nei vari menu che ci sono, in modo da vedere in quale categoria è stato inserito.

Può esserci, anche l’effetto opposto. Cioè, che sulla carta il coupon c’è, però poi è di difficile applicazione rendendo vano il tutto. Lo fanno spesso, proprio perché si vuole tutto: i dati dei clienti da un lato e dall’altro vendere il prodotto a prezzo pieno.

Affidarsi a portali specializzati

Passiamo, adesso, a come trovare i coupon. La soluzione più semplice è quella di affidarsi a dei portali specializzati. Sì, perché nel mare magnum del web c’è anche chi ha creato dei portali ad hoc che ti facilitano il compito.

Una sorta di marketplace dei coupon che ti evitano di perdere tempo tra i vari negozi e nelle varie ricerche che puoi fare su Google e affini

Portali come quello di Bestshopping, ad esempio, offre codici sconto e coupon sempre aggiornati da poter sfruttare sulla maggior parte dei portali online, soprattutto i più famosi come Aliexpress, Yoox, Unieuro e molti altri.

Ed è proprio questo uno dei segreti del successo di questi siti. Chi li crea, infatti, ha la briga di aggiornarli in continuazione, così che l’utente non resta mai indietro nelle ricerche e nei tempi.

Si tratta di offrire un servizio al cittadino, in maniera gratuita, in modo tale da essere sempre aggiornato e trovare così l’opzione migliore per fare il proprio acquisto.

Prima di cominciare le ricerche sul web, quindi, il consiglio è di visitare questi portali che offrono delle soluzioni niente male. Anche di quei supermercato magari non famosissimi ma che, però, sono in grado di offrire delle soluzioni molto vantaggiose.

Occhio al carrello

C’è un vecchio detto per chi fa e-commerce, in cui si dice che nel carrello non devono esserci altre distrazioni. Perché l’utente è a un passo dall’acquisto e, quindi, non può essere assolutamente distratto. Anzi, deve essere quanto più veloce possibile nel fare le proprie compere poiché c’è sempre il rischio che possa ripensarci.

In ogni caso, però, ci sono alcuni negozi di commercio elettronico che, comunque, all’interno del carrello ti offrono l’opportunità di inserire il codice del coupon e darti subito a quanto ammonta il prezzo che dovrai pagare.

Si tratta di una soluzione anche buona da questo punto di vista. Altri, invece, sempre all’interno del carrello, ti pubblicizzano la possibilità di ottenere un coupon se non ce l’hai già.

Il rischio, comunque, è che tu esca dal carrello e, quindi, non possa più completare il tuo acquisto per una serie di motivi. Sia per quelli più banali, come il fatto che ti dimentichi cosa avevi acquistato, e sia per quelli un po’ più incisivi, come il fastidio di dover per forza rifare tutto il processo che ti ha portato fino al carrello.

Oppure chiedi informazioni

È la soluzione più semplice. Oggi, complice anche il fatto che l’ecommerce venga usato da molti, non è più come una volta che per contattare l’assistenza dovevi essere fortunato.

Ormai la guerra dei prezzi è un qualcosa che lascia vinti anche tra i vincitori (nel senso che il margine è molto ridotto) e quindi bisogna puntare su altro.

Nulla vieta, in tal senso, di poter appunto contattare l’assistenza del portale su cui si ha intenzione di acquistare il prodotto e chiedere se ci sono dei coupon da poter sfruttare.

Chiedere non è mai un problema, anche perché potrebbero esserci delle occasioni da non perdere. E perché, se ci sono, tu non ne dovresti approfittare?