Come aprire una società LLC

Nel mondo del commercio, esistono delle sigle comuni e note ai più. Una che forse risulta maggiormente avvolta dal mistero è LLC: ciò si deve principalmente al fatto che LLC è un acronimo di lingua inglese, che indica una società costituita e operante all’interno di uno degli Stati Uniti.

Con questo termine, che sintetizza l’espressione Limited Liability Company, si indica una delle società che risultano più appetibili dal punto di vista fiscale, soprattutto per gli stranieri che desiderano aprirsi al mercato statunitense.

Possono essere davvero molti i motivi che spingono all’apertura di una società LLC negli Stati Uniti.

Nei prossimi paragrafi si elencheranno alcune informazioni utili per coloro che stanno pensando di aprire una società LLC.

Quando aprire una LLC?

Uno dei motivi più frequenti a spingere verso l’apertura di una società LLC si verifica nel momento in cui una persona non residente nel territorio degli Stati Uniti voglia però effettuarvi degli investimenti nel settore immobiliare.

Costituire una LLC è il modo migliore in tal senso per muoversi liberamente.

Oppure, anche per tutti coloro che hanno un’impresa le cui attività si svolgono completamente all’estero, la LLC rappresenta un’ottima opzione.

Se tanti sono i vantaggi di aprire una società LLC negli Stati Uniti, soprattutto per coloro che vogliono affacciarsi al mercato americano, esistono alcuni aspetti a cui prestare particolare attenzione, valutando al meglio se si tratta della forma societaria più adatta.

Possono essere svariati i casi in cui questo tipo di società, per quanto in generale particolarmente appetibile, non può soddisfare le singole esigenze.

A titolo esemplificativo, questo tipo di società non risulta adeguata nel caso in cui la proprietà delle quote debba fare riferimento ad una società di capitali, come può essere ad esempio il caso una SPA italiana.

I passaggi da seguire per aprire una società LLC

Come persona fisica che vuole costituire una LLC è necessario richiedere il PIN, ossia un codice che può essere equiparabile al nostro codice fiscale.

In questo modo viene compilata la dichiarazione dei redditi nello stato americano di pertinenza, tenendo conto che è necessario dichiarare il reddito percepito in Italia in virtù del trattato fiscale che intercorre tra le due nazioni.

Così la persona fisica riceve una sorta di credito d’imposta, che viene fatto valere sulle dichiarazioni dei redditi italiane.

Per quanto riguarda invece i contributi versati in America, nel caso in cui la LLC abbia un solo socio si è soggetti a versare una sorta di self-employment tax, che può variare a seconda del lordo che si realizza.

Esistono poi una serie di informazioni che devono essere fornite per poter procedere con le pratiche.

Queste includono le generalità e le residenze dei soci; una copia del passaporto; eventuale visura camerale di imprese con sede in Italia che si costituiscono partner; i ruoli specifici di ciascuno dei soci; delle alternative per il nome della società e infine, nel caso in cui vengano dichiarate, quante azioni e quale è il valore ad esse associato.