Come si fa il nodo Windsor della cravatta

Sono tantissimi i metodi esistenti utilizzati per fare il nodo alla cravatta, fra tutti però il più conosciuto è il nodo denominato Windsor.

Esso è il più elegante, il nome infatti ricorda la famiglia reale inglese, ed è molto adatto alle camicie che presentano un colletto aperto.

 

Un nodo cravatta elegante

 

Il primo passo da seguire, al fine di effettuare un ottimo nodo Windsor, è quello di mettersi davanti ad uno specchio in modo da fissare bene in mente tutti i passaggi da mettere in atto.

Per iniziare la presenza di uno specchio aiuta ad adottare la giusta lunghezza ed a fare caso a tanti piccoli accorgimenti a cui inizialmente viene più difficile porre attenzione.

Una volta acquisita tanta pratica non si avrà più bisogno del riflesso dello specchio.

Si comincia alzando, semplicemente, il colletto della camicia avendo cura che questa sia del tutto abbottonata.

 

Come annodare una cravatta con il Windsor

 

In secondo luogo occorre mettere la cravatta intorno al collo, avendo cura di lasciare più lunga un’estremità della stessa.

In generale è necessario che la parte più lunga presenti, per l’appunto, una lunghezza doppia rispetto a quella corta.

La parte più lunga deve essere posizionata a destra, mentre quella più corta a sinistra.

Nel caso si fosse mancini, per comodità, è consigliabile invertire la posizione delle parti.

Una volta fatto tutto ciò non resta che incrociare la parte che presenta la maggiore larghezza sopra quella più stretta.

 

Nodo cravatta Windsor: fare la X

 

come si fa il nodo alla cravatta spiegazioneI passaggi precedenti hanno fatto in modo di creare una sorta di X, mediante l’incrocio, con le due estremità della cravatta.

Non bisogna fare altro che fare in modo di far passare la parte che presenta la maggiore larghezza sotto tale incrocio che si è venuto a creare, facendola uscire da sotto quest’anello e posizionandola quindi nella maniera iniziale.

 

Come fare il nodo half Windsor

 

A questo punto non si potrà procedere con il passo successivo: tirare la parte larga della cravatta verso destra.

Dopo aver fatto questo occorre realizzare un nuovo incrocio facendo passare la parte più larga sotto la stretta, indirizzandola sempre verso destra.

In seguito occorre ripetere il terzo passaggio, creando una x con le due estremità della cravatta.

In tal modo si dovrebbe ottenere un nodo più grande intorno a quello più stretto.

Lo step successivo è quello di tirare l’estremità più lunga e larga, appena uscita da dentro l’anello, in modo da farla scorrere attraverso il nodo.

 

L’ultimo step per fare un nodo stretto alla cravatta con il Windsor

 

Il passo seguente è quello di tirare l’estremità più lunga e larga, con l’ausilio di entrambe le mani, con la finalità ultima di rendere più stretto il nodo facendo in modo che questo arrivi sotto il colletto, a circa 2,5 centimetri.

Non resta che abbassare il colletto, anche posteriormente, stringendo nuovamente il nodo.

Occorre che esso sia poco sotto il colletto e che la lunghezza della cravatta arrivi alla cintura per essere un nodo fatto in modo elegante.