Come tutelarsi dalla truffa nel trading online

Trading online e truffa

Le paure dei trader

Quando ci si avvicina al mondo del trading, una delle prime paure in cui incorrono i novizi è senza dubbio quella di essere truffati e derubati. E’ una paura legittima, visto che ci si deve affidare a una persona che funge da intermediario nelle operazioni di trading e a cui bisogna affidare i propri risparmi e capitali, ma rispetto al passato le misure di sicurezza e le tutele in favore del trader sono aumentante, garantendo quindi una maggiore protezione durante l’attività.

Il trading online è ormai una realtà consolidata che si è affermata con successo in gran parte dei Paesi nel mondo, attirando a se migliaia di persone pronte a cimentarsi nella compravendita di strumenti finanziari per incrementare i propri guadagni, garantendosi un capitale supplementare da investire in spese improvvise o per togliersi qualche sfizio.

L’aumento di trader ha reso necessaria una revisione totale del sistema di sicurezza nei confronti degli operatori più piccoli, offrendo loro strumenti di diagnosi e di intercettazione delle truffe che, se posti in atto nel modo migliore, possono essere un valido aiuto per smascherare frodi e imbrogli.

Abbiamo già affrontato un argomento simile, in (FXGM e la tutela da una truffa) che consigliamo di approfondire. Adesso addentriamoci più nel dettaglio di come tutelarsi da possibili truffe nel trading online.

 

Le truffe online

I tranelli per i trader

Se al trader viene promesso un guadagno immediato a diversi zeri, deve iniziare a drizzare le antenne e a percepire la puzza della truffa. Un broker onesto, infatti, non si sbilancia mai con il trader promettendogli un guadagno elevato nei primi periodi e lo mette in guardia sulle possibilità di guadagno anche per il futuro. Il mondo del trading non è il nuovo Eldorado e per un guadagno che non supera il 30% del capitale investito occorre spendere ore di tempo e di fatica per riuscire a acquisire le competenze e i meccanismi del settore, evitando proprio di cadere in queste truffe.

Il broker che agisce in questa maniera, nella maggior parte dei casi ha l’obiettivo di depauperare il capitale affidatogli dal trader, oppure di sparire senza lasciare alcuna sua traccia, facendo perdere al trader il suo capitale per sempre.

Si tratta ovviamente di casi limite, che sono sempre più rari proprio perché i trader hanno sviluppato una conoscenza e una furbizia tali da evitare tali individui rivolgendosi a persone più serie e oggettive, che mettono in chiaro e senza trucchi quali sono le reali possibilità di guadagno.

trading realtà consolidata

Come tutelarsi

Gli strumenti per i trader

Prima di approcciarsi attivamente al mondo del trading, l’utente dovrebbe iniziare ad approfondire le dinamiche di questo meccanismo anche attraverso i forum di settore, dove può incontrare numerosi trader pronti a dare il loro supporto e consigli per avvicinarsi al trading in maniera coscienziosa e poco rischiosa.

Vengono spesso fornite le liste dei broker maggiormente affidabili e delle società per cui lavorano e si trovano spesso anche le liste opposte, ossia quelle in cui vengono indicate le società meno affidabili a cui consegnare il proprio capitale da investire per iniziare l’attività.

Basta anche una rapida ricerca su internet per evitare di cadere in una frode, perché si trovano numerose società certificate da enti di controllo internazionali che offrono tutte le garanzie al trader che deve trovare un broker serio a cui affidarsi per iniziare l’attività.

I pareri e i consigli dei trader più esperti nei confronti dei principianti è una delle maglie della tela che compone la complicata struttura del mondo del trading, ma è anche uno degli strumenti più sicuri e validi per non cadere in truffe ben orchestrate.

Tutto questo per dire che per tutelarsi da qualsiasi tipo di truffa, come dice FXGM, noto broker finanziario, è importante documentarsi e non credere ai facili guadagni.