Quando si passano dei giorni a Milano per motivi di business ma anche per dedicarsi semplicemente allo shopping, è naturale avere voglia di ottimizzare i tempi. Non è un caso che siano tantissime le persone che si chiedono come raggiungere il più rapidamente possibile gli scali aerei del capoluogo lombardo. Se ti interessa sapere qualcosa di più in merito, non devi fare altro che proseguire nelle prossime righe di questo articolo.
Come raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa
Lo scalo aeroportuale di Milano Malpensa è uno dei più trafficati in Italia. Si trova a una cinquantina di km dal centro della città, per la precisione nelle aree dei Comuni di Somma Lombardo e Ferno, località in provincia di Varese. Questo aeroporto, che negli ultimi anni si è ingrandito tantissimo, è molto facile da raggiungere da parte di chi si trova in città.
La soluzione più richiesta è il treno, il cosiddetto Malpensa Express. Collegato direttamente con gli scali di Milano Centrale e di Cadorna, richiede un viaggio di meno di un’ora (siamo attorno ai 40 minuti). Cosa dire del prezzo? Che per un viaggio di sola andata il biglietto è pari a 13 euro. Si può risparmiare optando per il pacchetto andata e ritorno che, invece, costa 20 euro.
Trattandosi di un collegamento ferroviario con un aeroporto importantissimo, il Malpensa Express propone numerose corse nel corso della giornata. La prima parte alle 4.27 del mattino e l’ultima ben dopo mezzanotte.
Esistono diverse altre opzioni per raggiungere Malpensa da Milano! Una oggettivamente economica è il bus. Per quanto riguarda le fermate, si possono considerare come punto di riferimento sia la Stazione Centrale, sia il polo Fiera Milano.
Da non dimenticare è anche la possibilità di raggiungere Malpensa in taxi o tramite NCC. Queste due ultime opzioni sono molto più costose rispetto a quelle precedentemente elencate ma, soprattutto nel caso della seconda, consentono di apprezzare un livello di comfort impagabile.
Come arrivare da Milano all’aeroporto di Linate
L’aeroporto di Linate è il quarto in Italia per quanto riguarda il traffico passeggeri – prima di questo scalo troviamo Roma Fiumicino, Malpensa e l’aeroporto di Bergamo – Orio al Serio – e può essere raggiunto dalla città in diversi modi.
Se, per esempio, stai cercando informazioni in merito a taxi Milano Linate costo, devi sapere che esistono diversi servizi dedicati che permettono di partire da diverse zone della città.
Anche in questo caso, se si punta a risparmiare è possibile optare per il servizio bus, le cui fermate si trovano sempre a Milano Centrale e presso i poli fieristici di Milano e di Rho – Pero.
L’aeroporto di Milano Linate può essere raggiunto in treno? La risposta è affermativa. In questo caso, bisogna considerare come punti di riferimento le linee S5, S6 ed S9. Tutte e tre sono collegate con la stazione di Milano Forlanini. Da qui, parte il bus 73, grazie al quale è possibile raggiungere il sopra citato scalo aeroportuale.
Sia per quanto riguarda l’aeroporto di Linate, sia per quel che concerne lo scalo di Malpensa, per arrivare ai terminal dalla città è possibile usufruire della comodissima – ed ecologica – opzione del car sharing. In città sono disponibili vetture di diverse compagnie, da Enjoy a Share Now.
Come muoversi nei casi in cui si opta per il raggiungimento dello scalo di Linate tramite auto privata? In questo caso, il percorso dal centro è a dir poco immediato. Partendo infatti da Corso XXII Marzo, si prosegue lungo Viale Forlanini – il proseguimento della prima strada – e, dopo aver incrociato la tangenziale est A51, in pochi minuti si arriva all’aeroporto di Linate, che si trova poco lontano dall’area dell’Idroscalo, il lago artificiale noto come mare di Milano.