Se cercate corsi per diventare massaggiatori a Firenze avete l’opportunità di realizzare il vostro progetto lavorativo. Potrete affacciarvi al mondo del benessere per la prima volta o perfezionare le vostre conoscenze frequentando corsi professionali tenuti da insegnanti qualificati.
Praticare massaggi significa saper padroneggiare la tecnica e conoscere il corpo umano, ma è importante entrare in sintonia con le persone e fare proprie filosofie e usanze antichissime.
Diverse tecniche di massaggio orientale e occidentale, hanno in comune la cura del corpo e dello spirito come un tutt’uno. Per questo la formazione si basa su corsi suddivisi per tipologia, con insegnamenti pratici e teorici che possano formare lo studente a 360 gradi.
Migliaia di persone ogni giorno cercano massaggiatori professionisti per motivi estetici o di salute. Centri benessere, hotel, villaggi turistici, spa e centri estetici richiedono continuamente personale qualificato in grado di rispondere alle esigenze della clientela.
Nonostante la grande richiesta, il mondo dei massaggi è molto vasto e comprende varie discipline. Inoltre la professione può essere esercitata solo da massaggiatori abilitati. Per questo è importante scegliere corsi certificati.
A Firenze l’Accademia Oligenesi organizza corsi riconosciuti CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale). Si tratta di percorsi completi che vi preparano all’esercizio della professione e si distinguono in tre gruppi:
– Massaggio Olistico che comprende massaggio muscolare distensivo, massaggio rilassante e massaggio drenante. Lo scopo principale di questi massaggi è recuperare l’armonia, eliminare lo stress e ritrovare l’equilibrio fisico e spirituale.
– Corso di Riflessologia plantare che comprende filosofia olistica, embriologia e olismo e riflessologia plantare psicosomatica. Ad ogni organo del nostro corpo corrisponde un punto del piede. Questa sapienza millenaria è ancora oggi un valido strumento di benessere.
– Massaggio Sportivo che comprende massaggio muscolare distensivo, massaggio sportivo decotratturante, corso di traumatologia e corso di stretching. Il settore sportivo richiede professionisti specializzati che possano supportare gli atleti in ogni momento dell’attività sportiva, dall’allenamento alle gare.
I corsi includono sempre lezioni di Anatomia e Fisiologia, parte integrante nella formazione di un massaggiatore professionista e fondamentale per acquisire la competenza necessaria.
Unitamente ai corsi di massaggio ci saranno anche lezioni di marketing e comunicazione. Strumenti indispensabili per poter promuovere nel modo giusto la propria professione, attrarre i clienti e comunicare adeguatamente con loro per comprenderne le necessità. Inoltre sono utili per imparare a gestire in modo efficace la propria attività in proprio o il rapporto di lavoro con i propri responsabili.
Al termine dei corsi gli studenti avranno il riconoscimento dell’Attestato CIDESCO (Comitato Internazionale di Estetica e di Cosmetologia) valido in 30 paesi del mondo per l’esercizio della professione. Per quanto riguarda l’Italia si potrà esercitare la Professione di Operatore Massaggio del Benessere.
Inoltre sono disponibili corsi per massaggio californiano, massaggio ayurvedico, massaggio kinesiologico, massaggio kobido, massaggio viso, massaggio indonesiano e massaggio bioemozionale.
Scegliete ora tra i corsi di massaggio a Firenze per accedere alle numerose occasioni di lavoro. Per approfondimenti sulla struttura, durata dei corsi e la didattica visitate il sito corsimassaggioitalia.it