Ecco come promuovere la tua agenzia viaggi online

Siamo d’accordo. Il mondo di internet ha cambiato le carte in tavola e il mondo dei viaggi, il bellissimo mondo dei viaggi, è cambiato per sempre. Nuovi concorrenti e nuovi equilibri rendono sempre più complesso promuovere la tua agenzia di viaggi, che sia online oppure fisica.

A nulla vale, però, limitarsi a guardare e constatare che il mondo è cambiato per sempre. Non gioverà a noi che ogni giorno apriamo e chiudiamo bottega (anche virtualmente), e certamente non gioverà ai nostri clienti e a chi verrà dopo di noi.

Ma se hai deciso di tuffarti in questo mondo, questo scoglio lo hai già superato, e ora ti stai domandando come prendere il meglio dalla tua realtà.

In quest’articolo ti diamo subito alcuni suggerimenti per aiutare i tuoi viaggi a mettere, letteralmente, le ali!


3 consigli veloci per promuovere la tua agenzia viaggi online

Prima di tutto, un sito web intuitivo e mobile friendly

Se sei un agente di viaggio è probabile che tu non sia anche un programmatore, e che quindi ti sia affidato a qualcuno di esperto per la realizzazione del tuo sito.

Assicurati che sia un sito veloce ed intuitivo. Se hai inserito degli strumenti per il booking online, controlla che siano ben rodati e che le offerte siano sempre aggiornate.

Il mondo dei viaggi è dinamico: a nessuno piace entrare in un sito in cui l’ultima offerta risale a Pasqua dell’anno prima!

Cerca di trovare il modo di aggiornare il sito con offerte e prodotti. Sarà un grande impegno ma darà notevoli risultati.

Promuovere o essere promosso? L’importanza della presenza in rete dei contatti della tua agenzia viaggi

Non avendo una sede fisica, per promuovere la tua agenzia di viaggi online, è necessario che il tuo nome sia ben presente in rete.

Il tuo sito sarà il primo biglietto da visita e se avrai seguito bene tutte le regole SEO sarà anche ben posizionato e quindi facilmente rintracciabile dagli utenti.

Il tuo business online necessita però di essere presente anche in altre piattaforme.

I social network sono uno strumento imprescindibile della tua presenza online.

Un account Facebook e Instagram saranno utilissimi alla tua strategia. Potrai richiedere ai tuoi followers e clienti recensioni sull’ultimo viaggio fatto o sulla tua incredibile professionalità e quale miglior pubblicità di un cliente felice?

Approfondiamo ora il caso di Instagram, che merita qualche discorso in più.

Un profilo Instagram ben gestito: i nostri consigli

“E che te lo dico a fare?”

Instagram è un social network nato per condividere foto. Condividere foto di viaggi non è che una naturale conseguenza.

Inizialmente sarà complesso, perché Instagram richiede diverse tipologie di contenuto (storie, post, reels, IGTV), ma i risultati saranno, a lungo andare, molto interessanti.
Tra tutti i consigli che sicuramente avrai già spulciato in rete, vi sveliamo quelli che hanno funzionato di più per noi:

1) Avere un calendario editoriale

Programmare in anticipo l’uscita dei tuoi contenuti, sarà non solo di grande aiuto per te che li gestisci, ma anche per i tuoi followers.

Potrai avvisare in tempo i tuoi clienti di offerte e viaggi di gruppo e generare aspettativa sulle iniziative successive.

Sarà un modo per entrare più facilmente in contatto con la filosofia e l’operatività del tuo marchio.

2) Avere un feed organizzato e armonioso

Instagram, e i suoi utenti di conseguenza, non perdona i profili confusivi. Utilizza i colori del tuo marchio per dare dei messaggi che vadano al di là delle tue stesse parole.

Utilizza grafiche accattivanti ma che siano anche facilmente riconoscibili.

Non ci sei solo tu! I tuoi contenuti si perderanno tra i milioni di contenuti del social network se non saprai distinguerli dagli altri.

3) Pubblica con costanza

Se nel caso del feed non organizzato sono gli utenti a non perdonarti, nel caso di una pubblicazione sporadica è l’algoritmo stesso di Instagram a non perdonarti.

Cerca di essere costante nella pubblicazione e distribuisci i tuoi contenuti in maniera ragionata tra le diverse tipologie che rende disponibili Instagram.

Naturalmente ci sono infiniti altri consigli che ti potremmo dare.

Già applicando questi suggerimenti sarai a buon punto.

E ricorda che non c’è miglior segreto della formazione ed aggiornamento costante!