FXGM, per chi cerca un broker forex affidabile

La scelta del broker giusto per investire nel trading online è il primo passo per poter affrontare i mercati finanziari concentrandosi solo sulle proprie strategie, senza dover pensare ad altro.

Come è ormai assodato, il tema relativo alle piattaforme di trading online è stato reso minato nel corso degli ultimi anni dalla presenza di operatori che fanno dell’opacità il loro tratto distintivo. Si tratta di broker che si distinguono per l’utilizzo improprio dei fondi loro affidati dai clienti o che addirittura mettono in campo operazioni truffaldine, in modo da speculare sul commercio dei propri trader.

Basterebbe ricordare in tal senso come una delle autorità che regolano e sovrintendono il mercato degli Stati Uniti, la National Futures Association (NFA), abbia ricordato di recente sul suo sito istituzionale come sul mercato a stelle e strisce siano presenti non meno di 2mila operatori di brokeraggio indipendente che sollecitano all’apertura di conti i quali non sono soggetti alle regole imposte dagli enti preposti. Di questi 2mila, soltanto 24 sono i broker che possono vantare una licenza rilasciata dall’ente, ovvero poco più dell’1%.

In Europa le cose vanno senz’altro meglio, grazie all’operato di autorità che hanno come compito primario quello di ripulire i mercati dalle piattaforme che operano senza seguire standard rigidi e trasparenti, in particolare quelli indicati dalla direttiva MiFID, la nuova normativa che nel 2004 ha imposto criteri molto simili a quelli in vigore sui mercati del Nord Europa, da sempre più selettivi in tal senso.

Tra questi enti di vigilanza, va ricordato in particolare CySEC, l’autorithy che sovrintende al corretto funzionamento del mercato cipriota. Secondo gli addetti ai lavori la certificazione rilasciata da CySEC equivale ad una sorta di benedizione sul broker che la riceve, tale da attestarne la sostanziale correttezza.

Oltre a CySEC vanno ricordate anche la FCA, operante nel Regno Unito, la CONSOB, che regola le attività finanziarie sul territorio italiano, la BaFIN (Germania) e la AMF (Francia).

Non conta soltanto la licenza

La licenza è un elemento estremamente importante nella scelta del broker cui affidare le proprie finanze, al fine di aprire il conto necessario per poter iniziare le operazioni di trading.

Oltre alle certificazioni, però, ci sono altri criteri che concorrono in modo decisivo alla scelta finale.

Il primo di questi fattori in molti casi è il deposito minimo posto come base dalle varie piattaforme. Alcune lo fissano a livelli estremamente bassi, altre lo alzano notevolmente. Al riguardo esistono due scuole di pensiero: secondo alcuni il fatto di mettere un deposito minimo basso, ad esempio 100 euro, è una garanzia per il trader, in quanto se il broker non fosse affidabile si perderebbe poco, mentre altri sostengono che proprio un deposito alto attesta invece la serietà della piattaforma.

In effetti gli addetti ai lavori più avvertiti concordano nel dare ragione alla seconda tesi, in quanto se si pensa che molti broker pongono come minimo investimento la somma di 20 euro e che solitamente le prime operazioni, per evidente inesperienza, hanno una elevata probabilità di fallimento, ne deriva che in poche ore il trader alle prime armi rischia di vedersi prosciugato il conto, rischiando la mancata operatività.

Per quanto riguarda invece il lato tecnico, se non viene posto un particolare accento sulla piattaforma da scaricare sul proprio browser, è invece considerata molto importante la velocità di esecuzione. Va infatti sottolineato come ogni ritardo che si verifichi dal momento in cui optiamo per l’opzione buy o sell possa tradursi in un vero bagno di sangue, vanificando l’esattezza della nostra analisi in quanto le quotazioni proprio in quel frangente di tempo in cui si verifica il ritardo possono muovere in modo sensibile. Prima di scegliere la piattaforma, si consiglia quindi di assumere il maggior numero di informazioni possibili in tal senso, magari su uno dei tanti forum online in cui ogni giorno utenti esperti dibattono sul tema. Si tratta infatti di un problema che non può essere compreso se non alla prova dei fatti, esperienza non consigliabile ad un trader neofita, in quanto aggiungerebbe ulteriori complicazioni alle sue prime operazioni sul campo.

FXGM: perchè scegliere questo broker

Per chi ha deciso di dedicarsi al trading online e si trova ancora in fase di scelta, FXGM può rappresentare la soluzione ideale.

La piattaforma è di proprietà di Depaho LTD., azienda che ha sede legale a Cipro, ed è stata varata nel 2008. Dopo un periodo di assestamento, nel corso del quale ha sollevato qualche perplessità, negli ultimi anni FXGM è riuscito a limitare in maniera molto decisa i propri difetti e a rendere ancora più evidenti i propri punti di forza.

Il primo dei quali è proprio di carattere legale e discende dal possesso della licenza rilasciata da CySEC, dopo un attento vaglio tale da certificarne l’assoluta rispondenza alla direttiva MiFID. Alla quale si sono poi aggiunti i permessi di FCA e Consob, che non hanno fatto altro che consolidarne la reputazione.

Altro punto di forza non di poco conto è l’offerta di una piattaforma come PROfit, caratterizzata da una versatilità e flessibilità tali da farne uno strumento in grado di agevolare le operazioni sia dei trader esperti che di quelli alle prime armi. Alla notevole facilità d’uso e intuitività, essa associa una velocità che non fa temere inconvenienti in relazione al tempo che può trascorrere tra il momento in cui viene inviato l’ordine di apertura o chiusura della propria posizione e il completamento effettivo dell’operazione.

La piattaforma è anche disponibile in due altre versioni:

1) Web PROfit, per la quale non c’è bisogno di alcun download, richiedendo semplicemente l’accesso tramite le proprie credenziali da postazione telematica;

2) Mobile PROfit, realizzata appositamente per tutti gli utenti che sono in costante movimento e intendono comunque poter fare trading anche utilizzando il proprio dispositivo mobile, tablet o smartphone che sia.

Per gli investitori professionali, che necessitano di uno strumento più potente e rifinito, FXGM mette invece a disposizione Meta Trader 4, piattaforma ormai nota per le sue peculiarità, grazie alla quale è possibile una facile gestione anche di una molteplicità di posizioni aperte, tale quindi da poter essere utilizzata anche da chi deve investire per conto di altri soggetti.

Anche la sicurezza degli utenti è un lato molto curato dalla piattaforma cipriota, che proprio per offrire garanzie sotto questo punto di vista ha deciso di mettere a disposizione della clientela ben cinque posizioni protette per le prime operazioni dei trader affiliati. Ciò significa che chi si iscrive al broker nel caso di perdita nel corso delle prime cinque operazioni messe in campo si vedrà risarcire totalmente l’eventuale perdita e senza alcuna contemporanea limitazione sul versante del guadagno. Peraltro chi si faccia promotore dell’iscrizione di un conoscente si vedrà riconoscere il 50% di quanto da questi versato sul conto all’atto dell’iscrizione.

Non va poi sottovalutato il lato riguardante la formazione, che viene curata da FXGM mediante una scuola e un centro didattico. Proprio per permettere ai suoi utenti di perfezionare il proprio know-how e metterli in condizione di affrontare le insidie di un mercato per definizione volatile, la piattaforma ha messo a punto una vera e propria accademia che punta forte sul continuo aggiornamento.

Tra le risorse messe a disposizione dei suoi utenti, si possono trovare e-book, corsi video e webinar, grazie ai quali chi è alle prime armi può ricavarsi un bagaglio di tutto rilievo e chi invece ha già dimestichezza con il trading può rifinire le basi.

Va poi ricordato il calendario economico, nel quale vengono ricordati tutti i principali eventi del mondo finanziario, quelli che occorre senz’altro conoscere e osservare da vicino, come ad esempio il rilascio dei rapporti della Fed sulla situazione economica degli Stati Uniti, i dati relativi alla disoccupazione nell’Unione Europea e tutti quelli che gli stessi analisti guardano con estrema attenzione, al fine di trarre preziose indicazioni.

Altra risorsa molto preziosa che rende ancora più completa l’offerta di FXGM è poi quella riguardante i segnali di trading, ovvero il servizio elaborato tramite le analisi dei professionisti della piattaforma, grazie al quale è possibile avere preziose anticipazioni sulle reazioni dei mercati. Un servizio fornito tramite SMS che permette ai trader di investire in maniera assolutamente consapevole, riducendo il possibile rischio dell’operazione.