Con oltre tre milioni di telespettatori, ovvero il 30% dello share nazionale, Il Segreto è certamente la grande rivelazione della televisione italiana dell’ultimo biennio: trasmesso in Spagna dall’emittente Antena 3, è giunto in Italia grazie a Mediaset, che ha subito creduto nelle potenzialità di questo tipo di format, mettendolo al centro della fascia oraria pomeridiana.
La Telenovela più seguita in Italia
L’investimento, che si è basato anche sull’aiuto di trasmissioni già collaudate, come ad esempio l’inserimento di interviste ai protagonisti della serie nel programma Verissimo di Silvia Toffanin, è stato abbondantemente ripagato, dal momento che Il Segreto ha saputo attrarre a sè una platea di telespettatori ampia e variegata, guadagnandosi un posto in prima serata, anche in questo caso non deludendo: il pubblico delle avventure ambientate a Puente Viejo, a differenza di ogni altra telenovela, non è circoscritto al solito target di età, ma si espande anche ai giovani e al sesso maschile, spesso estraneo a questo tipo di programma.
Perchè piace Il Segreto: i motivi del successo di questa Soap Opera
La causa di un tale successo non è imputabile ad un solo fattore, ma è da ricercare in un tutta una di serie motivo che hanno concorso a rendere Il Segreto signore incontrastato del pomeriggio televisivo.
In primo luogo, questa trasmissione ha evitato il mercato sovraffollato delle sitcom con ambientazione moderna, ripetitive e poco diverse tra loro, scegliendo invece di puntare di su una trama che affonda le sue radici nella realtà contadina e piccolo borghese della Spagna di inizio Novecento, dove ingiustizie e prepotenze sono all’ordine del giorno. Questa scelta, rivelatasi già di successo in precedenti come Elisa di Rivombrosa, ha qui raggiunto le sue massime potenzialità: lo spettatore infatti tenda a vivere sulla propria pelle le avventure e disavventure del protagonista, nella prima stagione Pepa Balmes, e tende a tifare per tutti quei personaggi presentati come positivi.
La fiction gioca infatti sul contrasto tra bene e male, reso forte dalla presenza di personaggi carismatici e sfumati caratterialmente, ma facilmente riconducibile all’uno o all’altro schieramento: da una parte vi è Pepa, giovane levatrice, costretta ad ogni tipo di angheria, essendo stata privata del figlio nato da una violenza subita dal padrone della casa in cui prestava servizio; dall’altra Donna Francisca Montenegro, matriarca di una ricca e potente famiglia, perfida nel decidere le sorti del piccolo paese di Puente Viejo.
Una trama sempre efficace, innovativa e coinvolgente
Il punto debole di ogni telenovela è la durata: spesso il grande numero di puntate rende difficile creare una storia sempre innovativa e capace di affascinare lo spettatore: Il Segreto ha saputo superare questo ostacolando optando per un radicale cambiamento di direzione, che è consistito nella morte della protagonista Pepa al termine della prima stagione.
Il rischio di sconvolgere eccessivamente una struttura già ampiamente collaudata, vista anche la grandezza del primo gruppo di puntate, è stato evitato grazie sia al salto temporale, che ha catapultato la vicenda diciassette anni in avanti, sia all’introduzione di nuovi personaggi, come il sacerdote Gonzalo Valbuena, che si rivela essere in realtà il figlio strappato a Pepa dopo il parto. Pur non avendola mai conosciuta, questi incarna tutte le virtù della madre, coraggio e perseveranza innanzitutto, che aiuteranno a muovere il motore della travagliata storia d’amore con la giovane Maria.
Come rimanere aggiornati sulle puntate de Il Segreto
Visto il grande successo di questo show e la passione di milioni di italiani che la seguono, in questi anni si sono moltiplicati i siti focalizzati su questa telenovela.
Uno dei siti più completi da questo punto di vista è sicuramente Programmitv.info che, con una categoria dedicata alle Anticipazioni, ci informa costantemente su tutti i rumours e le news più interessanti, che comprendono anche tutti gli aggiornamenti sulle prossime puntate della soap opera Il Segreto.