Una delle forme di investimento più utilizzate dagli italiani, negli ultimi anni, è la compravendita di strumenti finanziari nel web ossia il trading online.
Negli anni passati, infatti, quella degli investimenti in Borsa era una pratica destinata a persone abbienti o grandi gruppi di investimento.
Il trading online ha reso questo settore accessibile a tutti, anche ai piccoli risparmiatori, per iniziare infatti basterà avere a disposizione un computer o uno smartphone ed iscriversi ad una piattaforma di trading online, il broker sarà l’intermediario tra il cliente ed il mercato.
Sui mercati finanziari è possibile negoziare diversi asset come le materie prime (tra cui l’oro e il petrolio), le azioni, le criptovalute e tanti altri. Esistono inoltre molti strumenti che possono aiutare ad operare in modo più professionale come, ad esempio, i segnali di trading.
Per approfondire questi aspetti e tanti altri basterà consultare uno dei più autorevoli siti di economia e finanza, con una sezione dedicata al mondo degli investimenti, cliccando sul seguente link: economia24news.
Ma vediamo, dunque, come fare trading online ed investire nel mercato finanziario.
Come scegliere la piattaforma di trading online
Quando si desidera iniziare a fare trading online negoziando strumenti finanziari nel web, come accennato in precedenza, la prima cosa da fare è iscriversi ad una piattaforma di trading online, ma come sceglierla?
Innanzitutto, bisogna assicurarsi che la piattaforma sia affidabile ed in possesso delle licenze necessarie. Nel nostro paese il trading online è stato legittimato dalla CONSOB, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, che è anche l’organo di controllo, sul suo sito è possibile trovare una lista completa delle piattaforme di trading autorizzate.
Tra i principali fattori che possono essere analizzati nella scelta della piattaforma ci sono:
- la possibilità di operare in conto demo
- la varietà degli asset su cui negoziare
- la facilità di utilizzo
- il deposito minimo necessario
- la presenza di funzionalità avanzate di trading
Una buona piattaforma di trading online, soprattutto per i non esperti, dovrà essere quindi intuitiva ed avere la modalità conto demo attraverso cui si può fare pratica usando denaro virtuale. Molte, inoltre, permettono di negoziare tutti gli asset finanziari e di iniziare con un deposito minimo di soli 10 euro.
Anche gli strumenti a disposizione del trader sono da tenere in considerazione perché permettono di operare al meglio, alcune offrono segnali di trading gratuiti, altre corsi e materiale formativo, altre ancora la possibilità di praticare il copy trading.
Gli strumenti finanziari negoziabili
Dopo aver scelto la piattaforma di trading più adatta alle proprie esigenze non resta che iniziare ad operare nei mercati finanziari. Tra gli asset negoziabili ci sono:
- le azioni: comprando da un altro trader azioni di una società si diventa azionista della stessa
- le materie prime: metalli preziosi come l’oro e i diamanti, ma anche petrolio grezzo o caffè
- gli indici: un indice raggruppa le società più capitalizzate di un paese quotate in Borsa, quello italiano è il FTSE MIB
- le criptovalute: sono monete virtuali non controllate dai governi o dalle banche, tra cui il famoso bitcoin
- il forex: è il mercato dove avviene lo scambio di coppie di valute, aperto cinque giorni a settimana, è quello dove c’è il volume di affari maggiore
Per fare al meglio trading online, secondo gli esperti, la migliore strategia è diversificare, non investendo tutto il capitale a disposizione su un solo asset finanziario.
Nel panorama degli investimenti, dunque, i mercati finanziari possono essere una buona possibilità per ottimizzare i propri risparmi, l’importante è restare aggiornati consultando siti dedicati al settore economico come economia24news.com.