Passeggiate tra i dolci pendii e borghi medievali del padovano sono stimolanti per anima e appetito. Certamente i Colli Euganei, con la loro offerta culinaria, sanno soddisfare i palati più esigenti e qui oggi, parleremo del principe dei piatti: i “bigoi” (bigoli) e i ristoranti in cui trovarli.
Innanzitutto, cosa sono i bigoli e cosa li rende così speciali
I bigoli sono un piatto tipico della tradizione veneta, brevettati proprio a Padova ad inizio Seicento.
Si sono rapidamente diffusi in un periodo in cui il grano era carente ma le galline, e quindi le uova, erano particolarmente abbondanti.
I bigoli sono infatti un tipo di pasta fresca, una sorta di gustosi spaghetti particolarmente spessi, dal diametro di circa 2-3 millimetri.
Oggi molti ristoranti dei Colli Euganei propongono piatti di bigoli, considerati tra le migliori specialità del territorio.
Si pensi che i bigoli di Monterosso (Abano Terme) hanno ricevuto la Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.)!
In quest’articolo, siate pronti alla guida ai migliori ristoranti dei Colli dove poter gustare questo meraviglioso piatto tipico.
I 5 migliori ristoranti di bigoli dei Colli Euganei
Senza dimenticare che il già citato paesino di Monterosso organizza ogni anno nel mese di Agosto la “Sagra dei Bigoli di Monterosso”, ecco un elenco dei 5 luoghi dove poterli gustare tutto l’anno!
- Trattoria Al Torcio, Vò Euganeo
Qui la tradizione della pasta fatta in casa è portata avanti con amore. Ad attendervi, non soltanto i bigoli, ma anche gnocchi e fettuccine. Un bagno di sapori veneti, accompagnati dai migliori sughi casalinghi.
E se non si è fatto in tempo ad assaggiare tutti i piatti proposti, c’è sempre la possibilità di rimanere a dormire…
- Trattoria Al Bigolaro, Galzignano Terme
Per i residenti dei Colli Euganei, il nome di questo ristorante rende davvero giustizia al piatto principe qui servito. Proposti con diverse varietà di sughi, qui anche i vegetariani potranno trovare di che soddisfare il proprio palato.
Non solo bigoli, comunque, ma anche gnocchi, pappardelle e risotti.
E la location? Completamente immersa nel verde delle colline, ma facilmente raggiungibile.
- Storica Trattoria alla Chiesa, Castelnuovo di Teolo
Qui oltre a poter assaggiare i bigoli di uno dei migliori locali dei Colli padovani, è possibile godere di uno dei panorami più belli. Nei giorni di sereno, pare infatti sia possibile estendere il proprio sguardo fino alle Alpi…
E terminato il pasto, una passeggiata per il suggestivo paese di Teolo sarà davvero il fiore all’occhiello della giornata.
- Trattoria Al Pirio, Torreglia
Nel piccolo paese di Torreglia, abbarbicato sulla strada che porta in cima alla collina, troviamo la Trattoria Al Pirio. Sapori della tradizione in un contesto elegante ma, al contempo, semplice.
I piatti di uno tra i più famosi ristoranti dei Colli Euganei, rinomato non solo per i bigoli, saprà richiamare l’attenzione anche di vegetariani e vegani, particolare decisamente non di poco conto!
Iniziamo a immergerci nei loro sapori grazie al loro ricco menù stagionale!
- Trattoria da Lorenzo, Luvigliano di Torreglia
Abbiamo scelto Luvigliano per concludere questa selezione dei migliori ristoranti di bigoli, dirigendoci proprio nel cuore verde dei Colli Euganei, nelle immediate vicinanze della famosa Villa Vescovi.
Il loro menù è ispirato alla tradizione contadina più verace, dove naturalmente la pasta fresca fa da padrona, ma sempre con punte di ricercatezza e fantasia.Non è insolito poter assaggiare i bigoli all’aringa o i rigatoni risottati al cacio e pepe! Consultate la pagina Facebook per assaporarne il menù!
A questa guida molti altri locali, trattorie e ristoranti sarebbero da aggiungere, senza dimenticare le innumerevoli sagre che costellano il calendario tradizionale veneto.
Dopotutto, la regola madre da ricordare in un viaggio nella tradizione contadina veneta è proprio la gustosa semplicità!