Lo stress, purtroppo, negli ultimi anni è diventato un fenomeno di larga diffusione perché coinvolge moltissime persone, e arreca agli individui altri tipi di disturbi di natura patologica, andando a colpire sia la sfera psicologica, che quella fisica.
I soggetti molto spesso “metabolizzano” lo stress, in virtù del fatto che, taluni stili di vita, legati a frenetiche situazioni dettate dall’attività lavorativa, da eventi di natura traumatica o da problematiche che sembrano essere irrisolvibili, diventano una costante di vita che richiede un notevole dispendio di energie psico-fisiche.
Lo stress trova quindi, in detti individui, un fertile terreno per agire indisturbato e per arrecare, in modalità silente, i relativi danni.
Noi tutti però possiamo combattere e sconfiggere lo stress ricorrendo, quando tale patologia non è cosi tanto degenerata da richiedere le cure degli specialisti e dei farmaci, ad un metodo alquanto naturale, e cioè dedicando qualche ora ai nostri hobby e passatempo preferiti, praticando attività fisica, intraprendendo delle passeggiate all’aria aperta immersi in una piacevole e rilassante cornice, che solo la natura che ci circonda ci può offrire.
Ecco quindi che la PESCA diventa un antistress naturale che corre in nostro aiuto !!!
Immaginate la magnifica sensazione di camminare con in mano una canna da spinning lungo le sponde di un torrente di montagna, avvertire sul viso la piacevole frescura delle fredde acque correnti, ascoltare il ritmico suono delle acque che carezzano le rocce, l’emozione di vedere una trota saltar fuori dalle acque; oppure immaginate la quiete che si prova nello star seduti sulle rive di un lago, gli occhi che osservano eventuali movimenti del nostro galleggiante immerso nelle calme acque, le nostre orecchie che avvertono il melodioso canto degli uccelli, la sensazione di pace e tranquillità che tutto ciò ci trasmette e ci permette di dimenticare la routine frenetica della vita di tutti i giorni.
Meglio ancora, immaginate una domenica di recarvi con la famiglia a pescar trote in un laghetto di pesca sportiva, vedere negli occhi dei propri figli la gioia di poter pescare qualche pesce, socializzare con altri pescatori per apprendere e condividere tecniche propizie, dimenticare quindi tutti i problemi del lavoro.
Certo, a volte può capitare che la giornata di pesca si concluda senza aver riempito il cestino, ma di certo, ogni qual volta, avremo riempito la nostra mente e il nostro corpo di tutte quelle piacevoli ed emozionanti sensazioni che non faranno altro che allontanare lo stress, donandoci un gradevole benessere.
Ringraziamo il team di Pescalatrota.it per la preziosa collaborazione.