Lampade led: le lampade che illuminano casa!

Illuminazione innovativa:

Grazie alle nuove tecnologie le lampade a LED (Light Emitting Diode) sono sempre più utilizzate anche nel settore casalingo. Le lampade a LED devono il loro successo a dei consumi di energia ridotti rispetto alle lampade tradizionali e a design più accattivanti o semplicemente più sofisticati e moderni, inoltre hanno una durata molto elevata (più di 50 mila ore) e si riduce anche l’inquinamento rispetto alle lampade usate fino a qualche tempo fa. Quindi acquistando una lampada a LED si hanno molti vantaggi tra cui: risparmio energetico, qualità dell’illuminazione maggiore, minor inquinamento, interni o esterni più belli e apprezzabili.
Le lampade a LED si suddividono in lampade da interno oppure da esterno, come è facile notare anche dal sito ProfessioneLuce.it dove è possibile trovare lampade a LED adatte a tutti.

Le lampade a LED da interno:

Vi è una grande varietà per quanto riguarda le lampade LED da interno, troviamo le classiche lampade da tavolo adatte per un ottima illuminazione ristretta magari ad una zona di lavoro o di svago, che danno un tocco di classe in più alla casa, per poi passare alle tradizionali lampade da sospensione, per l’illuminazione di tutto l’interno, che grazie alle nuove tecnologie a LED, eliminano quei fastidiosi abbagliamenti di luce.

lampade a led per interni
Per l’illuminazione di corridoi o di atrii è consigliabile l’utilizzo di lampade da parete, per corridoi molto lunghi e stretti sono consigliate lampade da parete piatte. Nel caso in cui lo spazio non sia un problema, allora è preferibile una lampada da parete del tipo “sporgente” che danno alla sala o corridoio un aspetto estetico più apprezzabile. Infine le lampade da terra, sono quelle lampade che solitamente presentano il disegno e lo stile più accattivante, adatte soprattutto a zone di svago e molto spaziose come un soggiorno.

Per l’esterno:

Gli spazi esterni di un’abitazione sono solitamente molto curati al fine di creare un clima lieto e accogliente, le lampade a LED da esterno sono perfettamente adatte a svolgere tale compito grazie alla loro illuminazione omogenea e per niente abbagliante.
Le lampade da soffitto per esterni sono adatte all’illuminazione di ingressi, terrazzi e balconi. Per l’illuminazione di scalinate, vialetti o giardini, sono preferibili dei faretti che possono essere posizionati a terra, oppure a parete. Mentre i paletti a LED sono largamente utilizzati per l’illuminazione di giardini o zone esterne molto spaziose, poiché hanno uno stile molto sofisticato e moderno sono una adatta aggiunta alle suddette zone, grazie anche alla presenza in commercio di modelli con diffusione di luce predefinita a una certa angolazione, oppure modelli che diffondono la luce a 360 gradi.
I lampioni infine sono adatti a zone esterne molto spaziose, permettono un’illuminazione corretta anche con la presenza di molte persone, preferibili in caso di party o riunioni rispetto ai paletti da esterno.