Mangiare sano per una salute migliore
In questa società, dove il tempo non basta mai e dove ognuno di noi ha sempre fretta, anche il mangiare soffre di questa situazione. Le donne che lavorano, ma anche i single, sono molto impegnati nelle loro attività lavorative di ogni giorno e questo va a discapito di una delle cose più importanti e cioè l’alimentazione.
Diamo sempre più spazio a cibi precotti o surgelati, il re della cucina sembra diventato il forno a microonde, ma tutte le schifezze che ogni giorno mangiamo, poi alla fine ci presenteranno il conto.
Spesso infatti ci ritroviamo con la glicemia alta, con un colesterolo elevato e con un corpo grasso e flaccido. Le malattie del benessere come il diabete, possono essere molto invalidanti e darci molti problemi se non prevenute.
Il segreto sta nella prevenzione e nel cercare di nutrirsi al meglio, anche se si abita in città e il tempo da dedicare a noi stessi è sempre di meno.
Cerchiamo di mangiare quanto più possibile sano, privilegiando verdure e frutta di stagione, evitiamo il più possibile i fast-food e i cibi precotti.
Facciamoci ogni tanto una bella insalatona, acquistata fresca dal fruttivendolo, mangiamo più pane integrale, riduciamo più possibile gli zuccheri raffinati, sostituendoli con miele o dolcificanti alternativi naturali.
Un minimo di attività fisica ci terrà al riparo, almeno in parte da malattie cardiovascolari e metaboliche. Dedichiamo qualche ora della nostra settimana all’allenamento, anche se moderato. Magari qualche bella passeggiata a piedi, nel parco cittadino o in periferia.
Se abitate in montagna o in campagna siete dei privilegiati, quindi approfittatene e la vostra salute se ne gioverà nel giro di pochi mesi.
Stabilizzerete la pressione arteriosa e il battito cardiaco, dimagrirete, tonificando il vostro corpo e anche il vostro sistema nervoso vi ringrazierà.
Anche la digestione e le funzioni digestive generali miglioreranno, senza bisogno di fare esercizi impegnativi e stancanti, lo noterete fin dalle prime uscite!
Camminare di più, muoversi e rinunciare a stare sempre davanti alla TV o al computer, questa è una delle chiavi per stare meglio.