Progettare un sito web, i primi passi

Sempre più persone sono alla ricerca di soluzioni efficaci per farsi conoscere sul web, in particolare tutti coloro che hanno un business online, siano essi semplici freelance piuttosto che aziende o società.

Si tratta di un’esigenza sempre più fondamentale, poiché internet è diventato ormai uno spazio dove tutti cercano attivamente informazioni, notizie e fonti di intrattenimento, ma anche le risposte ai problemi più comuni ed i prodotti o servizi in grado di soddisfare i propri bisogni.

Da qui deriva l’esigenza di chiunque sia alla ricerca di nuovi clienti e fruttuosi lead, di avere un sito web professionale ed efficace, a tutti gli effetti il primo punto di contatto tra un professionista e chi è potenzialmente alla ricerca delle sue competenze. È quindi fondamentale presentarsi online in maniera ottimale esponendo con cura la propria proposta per il mercato.

Qual è quindi il processo ideale per progettare un sito web? Quali sono i passaggi da tenere in considerazione ancor prima della sua realizzazione?

Stabilire fin da subito quali sono gli obiettivi

Il primo step da compiere, essenziale in quanto da qui derivano tutti i successivi passaggi, è quello di stabilire nel dettaglio e pianificare con cura quelli che sono gli obiettivi di business da raggiungere con la realizzazione di un sito web.

Creare uno spazio online non significa solamente avere un dominio registrato a proprio nome, ma rappresenta concretamente la costruzione di una presenza virtuale con precise finalità.

Avere queste ultime ben chiare permette di definire tutte le altre variabili che entrano in gioco nel progetto. Capitali da investire nell’impresa, tempistiche di realizzazione del sito web e simili fattori derivano direttamente da una chiara visione del ruolo che avrà la piattaforma online nell’ambito di una più completa strategia aziendale.

Determinare un budget

Messe nero su bianco quelle che sono i propri scopi, arriva il momento di stabilire concretamente un budget da allocare per la realizzazione del sito web professionale ed il suo inserimento armonioso all’interno del marketing mix del proprio brand.

Un sito web può essere molto economico, ma anche eccezionalmente costoso e tutto dipende da due fattori principali: in primis la qualità del prodotto che si desidera realizzare ed in secondo luogo le competenze che si possiedono in ambito digital e sviluppo.

Appare evidente come un web designer freelance possa progettare in totale autonomia l’interfaccia del proprio sito web vetrina, così come occuparsi del suo sviluppo futuro e della sua manutenzione.

Altri professionisti invece difficilmente disporranno delle skills web necessarie per portare a termine lo stesso progetto e dovranno scegliere se delegare questa attività a dei professionisti del campo oppure dedicarsi ad un fai-da-te oggi possibile ma non sempre consigliabile.

Delegare l’attività a terzi

Esistono diverse società specializzate nella progettazione e sviluppo di siti web, applicazioni e piattaforme digitali di ogni genere. Una web agency è la soluzione perfetta per chi vuole creare una presenza online professionale e curata: esistono svariate società di questo tipo, ovunque in Italia e basta una breve ricerca in rete per reperire quella che fa al caso proprio.

Se ci si trova ad esempio ad operare nell’area di Trieste, sarà sicuramente molto comodo cercare le migliori web agencies nelle proprie vicinanze, semplicemente digitando sito web Trieste nella barra di ricerca di Google: la SERP restituirà immediatamente tutte le più affidabili agenzie digital della località prescelta.

Procedere in autonomia

Un’alternativa è quella di tentare la costruzione di un sito web in totale autonomia, anche senza possedere le indispensabili competenze in materia: oggigiorno grazie a CMS e pagebuilder è diventato molto più semplice realizzare uno spazio online, ma spesso un portale amatoriale è nettamente distinguibile da sito web creato da web developer con la giusta padronanza sulla materia.

L’obiettivo principe è sempre quello di realizzare il miglior sito possibile, così da ottenere il da esso i risultati più soddisfacenti. È anche vero però che non tutti possono affrontare le spese necessarie e dedicare alla creazione di uno spazio virtuale grossi budget: in ogni caso, se procedere in autonomia è possibile in una fase iniziale, rivolgersi ad un’agenzia web sarà probabilmente imprescindibile in una fase più avanzata del proprio progetto digitale.