Regista pubblicitario, tecnica e competenze per catturare gli spettatori

Non c’è modo migliore di farsi conoscere che attraverso degli spot; il mondo digitale e non solo quello televisivo sta puntando moltissimo sul mondo dei video e per questo motivo anche tu puoi ottenere il massimo dallo spot pubblicitario rivolgendoti ad un regista specializzato che possa realizzare una campagna video efficace con uno storytelling di qualità, facendo leva sulle emozioni. La pubblicità è fortemente cambiata dagli anni ’80 quando era tutto registrato con un linguaggio più forte e aggressivo molto puntato alla vendita, ora si fa leva sulle emozioni, si cerca di entrare nel cuore delle persone e di creare un vero e proprio legame attraverso le storie. Per poter riuscire ad emergere e affermarsi con questo trend hai bisogno di un regista pubblicitario con l’occhio cinematografico e con grande creatività: Massimo Falsetta, classe 1978, è il professionista che fa per te.

Regista pubblicitario: di cosa si occupa

Il regista pubblicitario è un professionista che può affiancarsi a te nella crescita del tuo brand: non solo creativo ma anche un esperto di marketing può aiutarti ad attirare l’attenzione sul tuo nuovo servizio o prodotto attraverso una storia. Massimo Falsetta, regista pubblicitario di talento, si distingue per creatività e per un CV ricco di collaborazioni importanti. Punto di riferimento per brand del settore fashion e luxury ma anche per moltissime agenzie pubblicitarie, il professionista ha saputo lasciare il segno con il suo stile unico e riconoscibile.

Evoluzione della pubblicità: perché un regista può aiutarti

Il mondo della pubblicità ha sicuramente subito un forte cambiamento; il settore del marketing ha mostrato come le persone tendano ad abituarsi e abbiano bisogno quindi di stimoli nuovi e diversi. Soprattutto oggi che tramite dispositivi digitali si è davvero bombardati di pubblicità, è importante trovare la chiave giusta per lasciare il segno ed evitare che lo spot vada sprecato e non venga ascoltato e guardato. Per riuscirci i professionisti hanno compreso l’importanza di spostare l’attenzione dal prodotto alla persona: lo storytelling è la vera rivoluzione del mondo pubblicitario; non si parla più di pubblicità puntata alla vendita ma di emozioni e di creare un vero e proprio legame con l’utente finale.

Il video marketing è una delle ultime tendenze: i video sono certamente il futuro del mondo della pubblicità e applicazioni come Tik Tok o funzioni come i reel stanno dimostrando proprio come anche le piattaforme social vadano in questa direzione. Il video riesce a colpire l’attenzione sotto più aspetti coinvolgendo più sensi contemporaneamente: proprio questo mix porta gli utenti ad immedesimarsi di più. Brand video, didattici o dimostrativi ma anche semplicemente di storie per rafforzare la brand identity si alternano a racconti per presentare novità sul mercato. Per trovare la dimensione più adatta a te devi sicuramente contattare il regista pubblicitario Massimo Falsetta.

Il regista pubblicitario Massimo Falsetta: perché contattarlo

Tra i diversi professionisti che si distinguono nel settore c’è Massimo Falsetta, regista pubblicitario di talento che si è distinto soprattutto nel mondo della moda e del luxury ma anche in quello cinematografico grazie a corti e produzioni che gli hanno fruttato il titolo di regista più premiato del 2020. Nato nel 1978, il regista ha saputo fare della gavetta un suo punto di forza: dopo aver iniziato a muovere i suoi primi passi accanto a registi del calibro di Tornatore ha spiccato il volo specializzandosi nel settore moda e luxury offrendo un supporto concreto ad aziende ed agenzie che cercano un professionista in grado di lavorare a 360 gradi sul progetto pubblicitario. Non solo il filmato ma anche l’ideazione della campagna, la sceneggiatura e lo storytelling sono solo alcuni degli step che Massimo Falsetta come regista pubblicitario può realizzare per te.