Il mal di denti è un disturbo che può raggiungere picchi davvero dolorosi e impedire addirittura la masticazione e l’ingestione del cibo. La causa del mal di denti il più delle volte è imputabile alla carie ovvero l’erosione dello smalto dentale ad opera dei batteri. La carie sui denti è facilmente individuabile grazie al suo colore scuro sotto forma di macchia o puntino. Il mal di denti può comunque a volte essere procurato da una nevralgia che coinvolge la testa e la gola o da un’infiammazione alle gengive. Qualunque sia la causa è comunque certo che il mal di denti è un problema che, se pregiudica la qualità della vita o causa un dolore insopportabile, va immediatamente risolto con l’aiuto di un professionista. Ma se il mal di denti ci affligge proprio il sabato o la domenica, quando gli studi dentistici sono chiusi? In questo caso può essere utile la conoscenza di alcuni propizi rimedi naturali per il mal di denti, che aiutano a tamponare il dolore nell’attesa di prendere appuntamento con il dentista.
Gli sciacqui
Tra i rimedi naturali per il mal di denti ci sono gli sciacqui con prodotti che possiamo facilmente reperire in casa come il sale. Questo è un disinfettante naturale che aiuta nel caso di dolore ai denti provocato da residui di cibo. Il sale aiuta ad ammorbidire questi residui e allo stesso tempo riduce le infiammazioni del cavo orale. Si possono quindi fare degli sciacqui mettendo del sale fine in un bicchiere di acqua. Per lenire il mal di denti si possono anche fare degli sciacqui con l’acqua ossigenata. Questa riduce dolore e infiammazione, neutralizza la presenza batterica e diminuisce la placca. Bisognerà diluire un po’ di acqua ossigenata in un bicchiere d’acqua e fare gli sciacqui in bocca.
Aglio, tè alla menta, vaniglia e timo
La natura ci offre prodotti ideali a lenire il mal di denti. L’aglio ha proprietà antidolorifiche, uccide i batteri e può aiutare contro il dolore ai denti. Basta tritarne uno spicchio e applicare il trito sulla parte del dente sofferente. Si avrà un quasi immediato effetto anestetizzante. Anche il tè alla menta può aiutare contro il mal di denti. Una tazza di tè alla menta piperita può essere bevuta per lenire il dolore ma anche utilizzata come collutorio. Anche la bustina stessa di tè alla menta utilizzata per preparare l’infuso può aiutare se adagiata sul dente dolorante. La vaniglia è un altro prodotto naturale che può aiutare contro il mal di denti. Basta versare un estratto di vaniglia su un batuffolo di cotone tamponando il dente dolorante due volte al giorno. Il timo è un’erba aromatica che ha proprietà antibatteriche e può aiutare a combattere il dolore ai denti. Basta applicare alcune gocce di olio essenziale di timo sul dente che duole.
Gli impacchi freddi
Un altro rimedio naturale che aiuta contro il mal di denti, soprattutto quando questo ha causato una guancia gonfia, è quello degli impacchi freddi. L’azione provocata dal freddo, fa diminuire il gonfiore e riduce l’infiammazione. Il dolore poi si attenuta grazie alla costrizione dei capillari sull’area su cui viene applicato l’impacco. Questo rimedio naturale è molto ideale in caso siano i bambini ad avere mal di denti. Per realizzare un impacco freddo si può utilizzare una borsa del ghiaccio oppure arrotolare dei cubetti di ghiaccio in un panno pulito oppure semplicemente utilizzare un fazzoletto bagnato con acqua fredda.