Con il passare degli anni purtroppo aumentano le malattie reumatologiche, ovvero lemalattie legate ai problemi alle ossa. Le malattie reumatologiche causano molte difficoltà legate al movimento. Per le persone anziane è difficile compiere le più semplici attività della vita quotidiana senza accusare dolore alle articolazioni. Le malattie reumatiche sono di diversa natura e coinvolgono prevalentemente le articolazioni e aree che le circondano.
Malattie reumatologiche e montascale
I cosiddetti reumatismi tipici dell’avanzare dell’età provocano dolore e difficoltà nei movimenti. Piegarsi per raccogliere un oggetto o salire e scendere le scale diventa complicato. Le malattie reumatologiche, che colpiscono articolazioni, ossa e muscoli, sono di diverso tipo e vanno trattate con tempismo, per evitare danni più gravi.
Le malattie reumatologiche più comuni sono l’artrite e l’artrosi, ed entrambe comportano difficoltà motorie di diversa natura. Se usare le scale diventa complicato, è necessario dotarsi di un montascale per muoversi senza difficoltà. Il costo del dispositivo è piuttosto oneroso, ma acquistare un montascale usato può essere una soluzione meno impegnativa dal punto di vista economico. Il montascale è un rimedio efficiente per tutte le difficoltà motorie legate ad artrite e artrosi, salire le scale non sarà più una faccenda complicata. Sul mercato si può trovare una vasta gamma di tipologie di montascale che va dai curvilinei ai rettilinei, passando per i montascale per esterno e molto altro; per farsi un’idea basta consultare siti specializzati, come ad esempio https://handicare-montascale.it/.
Artrosi, artrite e malattie che interessano le articolazioni
Queste due malattie, spesso confuse, sono differenti tra loro. L’artrosi è una malattia degenerativa molto diffusa tra le persone anziane. Colpisce la cartilagine articolare, la membrana che tappezza le estremità delle ossa. Con il passare del tempo la cartilagine si assottiglia causando attriti tra le estremità delle ossa.
La perdita della cartilagine è perciò la caratteristica principale di questa malattia che ostacola i movimenti. Quando le estremità ossee sono private della cartilagine si toccano e creano deformazione alle ossa. In questo caso parliamo di artrosi deformante che colpisce prevalentemente la colonna vertebrale, il ginocchio e l’anca. L’artrosi in genere si presenta con il passare degli anni, per questo viene definita degenerativa. Le cause dell’artrosi sono ancora sconosciute, anche se sicuramente sono legate, oltre a motivi di genetica ed ereditarietà, allo stile di vita sedentario oppure a posture scorrette.
L’artrite invece è una malattia autoimmune, ovvero si può presentare a qualsiasi età e colpisce prevalentemente le piccole articolazioni delle mani e dei piedi. Una forma di artrite che colpisce la colonna vertebrale è la spondilite anchilosante, malattia infiammatoria che impedisce la flessibilità della colonna vertebrale. L’osteoporosi genera invece il deterioramento osseo e colpisce prevalentemente le persone anziane.
Il reumatologo, lo specialista dei dolori alle ossa
La branca della medicina che si occupa di queste malattie è la reumatologia. Lo specialista che cura le malattie reumatiche è il reumatologo. Quando si presentano dolori articolari o dolori muscolari è consigliabile una visita specialistica per diagnosticare la malattia ed evitare complicazioni future.
Le cure per i dolori articolari
Per curare i dolori articolari è indispensabile individuare la malattia anche se praticare attività fisica è importante a mantenere il tono muscolare e tenere sotto controllo il peso è utile a non sovraccaricare le articolazioni. L’attività fisica è importante e mantenere una postura corretta con la ginnastica giusta è una prevenzione efficace. Sovrappeso e sedentarietà sono condizioni che contribuiscono ad amplificare i problemi legati alle malattie reumatiche.
Montascale curvo e rettilineo
Il montascale è un dispositivo che permette alle persone con difficoltà di movimento di essere trasportate per salire le scale. Il dispositivo deve adattarsi al tipo di scala dove verrà montato e proprio per questo ne esistono diversi modelli. Poiché il dispositivo è costoso si può valutare una soluzione più economica, che può avere vantaggi e svantaggi. Occorre valutare che un montascale usato deve essere riadattato alle scale dell’abitazione nella quale verrà installato e ciò ha un costo.
Un vantaggio importante sicuramente è legato all’ambiente. Un nuovo prodotto prevede scarti da smaltire che quando è possibile si possono evitare per il benessere del pianeta.
Quando le scale sono dritte è possibile optare per un montascale rettilineo, cercando di capire se è possibile adattare un modello alle proprie esigenze. Se l’ambiente è piccolo molto spesso le scale sono strette e piene di angoli, occorre perciò scegliere un modello curvilineo e verificare se è possibile personalizzare le caratteristiche.
Per decidere se optare per un montascale nuovo o risparmiare scegliendo un modello usato occorre confrontare diversi preventivi. Scegliere un montascale richiede attenzione, ma spostarsi facilmente nella propria abitazione indubbiamente contribuisce a sentirsi indipendente e a riacquistare serenità.