La scelta della location per il matrimonio: suggerimenti e consigli

Scegliere la struttura per il proprio matrimonio è un’attività complessa e delicata che richiede cura e attenzione e che spesso è foriera di stress per i futuri sposini.

Pianificare tutte le fasi con attenzione è il primo passo per non farsi cogliere dall’ansia e per giungere al fatidico giorno senza patemi e senza stress.

La scelta della data, della Chiesa (nel caso di un matrimonio religioso) e della struttura per il ricevimento sono le primissime fasi da affrontare, quelle da cui dipenderanno tutte le altre importanti decisioni.

In particolare, il ristorante in cui celebrare i festeggiamenti di nozze è uno dei fattori critici di successo di un matrimonio.

Sappiamo quanto possono essere esigenti gli invitati e quanto ogni coppia di futuri sposi abbia il desiderio di fare bella figura, di far sì che le proprie nozze rimangano impresse nei ricordi di quanti vi hanno partecipato.

La scelta della giusta location è connessa al tipo di nozze che si desidera celebrare ma richiede soprattutto l’individuazione di professionisti capaci di affrontare senza sbavature qualsiasi imprevisto. Un matrimonio è un evento complesso che quindi richiede un’organizzazione impeccabile.

Professionalità vuol dire disporre innanzitutto di un wedding planner capace di accompagnare gli sposi in tutte le fasi dell’organizzazione del matrimonio, dalla scelta degli allestimenti, all’intrattenimento, con l’obiettivo di conferire alle nozze uno stile preciso e irripetibile, che rispecchi i gusti e l’immaginario degli sposi. Tovagliato, centrotavola, segnaposti, allestimento floreale, wedding cake, angoli vari: ogni momento, ogni aspetto contribuisce a rendere unico un ricevimento. L’attenzione alle nuove tendenze e uno sguardo accorto e consapevole alle tradizioni sono due elementi chiave che connotano un buon wedding planner. Quest’ultimo deve sempre avere dalla sua la curiosità, l’attenzione per la ricerca e le novità, ma anche un gusto impeccabile.

Il cibo poi è l’elemento cardine intorno a cui deve ruotare un ricevimento di successo. La struttura prescelta deve quindi essere dotata di una cucina interna per far in modo che ogni pietanza venga servita in maniera impeccabile. Il gusto e la presentazione di ogni piatto devono essere perfetti. Se gli allestimenti rappresentano una cornice capace di esaltare il ricevimento, la cucina rappresenta il contenuto chiave su cui si baserà il successo o meno dell’evento.

Al Chiar di Luna è una location specializzata in matrimoni ed eventi che si trova a Monte di Procida, nei Campi Flegrei, a nord di Napoli. Il panorama mozzafiato, la bellezza dello scenario, caratterizzato da uno stile architettonico moderno ispirato alle atmosfere mediterranee, l’attenzione per la proposta culinaria, l’impeccabile livello del servizio, la cura maniacale di ogni dettaglio, la propensione all’innovazione tecnologia: sono questi gli aspetti chiave su cui si fonda il successo di questa struttura.

Il servizio wedding planning accompagnerà gli sposi in ogni fase dell’organizzazione, consigliando e supportando in ogni decisione chiave. Oltre tutto ciò, gli sposi potranno contare su una suite prima notte di grande bellezza, moderna e curata, e potranno pernottare e pranzare in sede il giorno dopo l’evento. Insomma, Al Chiar di Luna rappresenta la soluzione ideale per chi vuole realizzare il matrimonio che sta sognando da sempre senza stress, con gioia e serenità.