Il mondo delle scommesse sportive sta crescendo a dismisura, attirando ovviamente l’attenzione di commenti e polemiche negative. Come tutte quelle fonti economiche, per così dire alternative, anche per il betting lo spara sentenze non è mancato: basti pensare al restringimento d’azioni portato in Italia con il Decreto Dignità.
In veto gli italiani amano scommettere e quotare sugli eventi calcistici e non solo di loro interesse, motivo per cui sempre più persone vogliono imparare a scegliere il sito di scommesse più adatto alle loro esigenze. Si può fare, purché in totale sicurezza.
Scommesse sportive sicure: perché l’Italia è sotto l’occhio del ciclone
Il Decreto Dignità, direttamente proveniente dal neo ministro del lavoro Luigi di Maio, ha portato non poche novità (negative) per il mondo di gambling e betting online. Sono state infatti vietate tutte le forme di pubblicità legate al gioco.
Una simile decisione normativa ha visto il beneplacito di molte associazioni impegnate alla lotta del gioco patologico ma non hanno considerato il risvolto della medaglia: l’aumento del gioco illegale. Non sarebbe quindi più giusto consentire un servizio sicuro e trasparente ai già evoluti operatori del settore?
Dunque in vista di simili restringimenti, e ai fini della scongiura del gioco illegale, un qualunque scommettitore, soprattutto alle prime armi, dovrebbe imparare a selezionare il sito a cui affidarsi. In fondo è molto meglio affidare i propri soldi ad un piattaforma legale e autorizzata piuttosto che ad un qualunque soggetto sconosciuto.
Nonostante comunque questa tremenda novità del settore, lo stesso non pare abbia subito una battuta d’arresto, quanto piuttosto cresce di mese in mese, anche grazie ad un tecnologico e avanzato miglioramento delle garanzie e della promozione per delle scommesse sportive sicure.
Scommesse sportive sicure: come funziona il betting online
Chi si appassiona alle scommesse sportive sa bene che il mondo del betting online si evolve giorno dopo giorno. Anzi se nel 2017 già si contavano 2,2 milioni di giocatori, il numero nel corso di quest’anno non ancora terminato è cresciuto a dismisura.
Perché un simile successo? Sicuramente contribuisce come prima cosa l’offerta che gli operatori fanno in merito alla quantità di sport su cui si può scommettere, senza contare anche le modalità attraverso cui effettuare le proprie puntate. Tutto ciò è stato possibile sfruttando l’immenso valore di internet, che ha insegnato ai giocatori il funzionamento di un mondo tanto affascinante, inserendo anche delle nuove opzioni come ad esempio le scommesse live.
A quale sito affidarsi per le scommesse sportive sicure
Non è vero che un sito di betting vale l’altro. Cambiano le modalità grafiche, cambiano le offerte effettuate, cambiano i bonus di benvenuto, e soprattutto cambia il modo di offrire sicurezza.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sotto il controllo del Ministero dell’Economia, è l’ente preposto al controllo nel settore. Esso infatti controlla tutti i requisiti utili per rilasciare la licenza atta al consenso del servizio. Questo serve per una maggiore sicurezza dell’utente, che comunque potrebbe rischiare di imbattersi in siti poco raccomandabili in cui farebbero altrimenti esperienze solo negative.
Tra l’altro, c’è un elemento fondamentale che dimostra l’affidabilità del sito, ovvero il protocollo Https per la garanzia di connessioni sicure e scambi di dati criptati. O anche l’eventuale presenza dei loghi ADM e l’indicazione di tutti i dati societari dell’operatore.