Si tratta di un problema che dà certamente noia e preoccupazione, ma può succedere a tutti: stiamo parlando dei malfunzionamenti che possono avere ad oggetto la propria vettura. Può succedere, infatti, che durante un qualsiasi tragitto, la vostra macchina dia segni di malfunzionamento e, di conseguenza, siete costretti a fermarvi immediatamente.
Spesso la causa può essere strettamente correlata a un incidente stradale, che può aver ridotto l’auto davvero in brutte condizioni. È chiaro che il primo pensiero è relativo alla propria incolumità e a quella degli altri passeggeri e delle persone coinvolte nel sinistro. Nel caso in cui stiano tutti bene, ecco che si può pensare al danno alla propria vettura e a fare ricorso al servizio di soccorso stradale.
Per prevenire qualsiasi tipo di problema, il suggerimento migliore da seguire è ovviamente quello di fare affidamento su aziende che hanno una notevole esperienza in materia di soccorso stradale. Ad esempio, Soccorso Stradale 24 rappresenta una perfetta soluzione per tutti coloro che abitano a Roma e dintorni, in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza in questo settore.
Carroattrezzi e assistenza stradale
È abbastanza facile intuire come, nel momento in cui si parla di soccorso stradale, il tipo di mobilità che va per la maggiore è il traino dell’auto, nel caso in cui si dovesse verificare un malfunzionamento che impedisce alla vettura di poter proseguire la normale percorrenza del viaggio. In caso di guasto che la rende anche impossibile da spostare, quindi, è necessario fare riferimento al servizio di carro attrezzi.
Non esiste un costo ben specificato, visto che la spesa può variare in base a diversi fattori. Il carro attrezzi ha una funzione piuttosto chiara ed evidente, ovvero quella di provvedere al traino della vettura incidente piuttosto che colpita dal guasto o malfunzionamento in una delle sue componenti principali. Ebbene, il traino viene effettuato portando la vettura fino all’autofficina più vicina o, nel caso in cui sia previsto dal contratto di assicurazione, presso il centro convenzionato più vicino.
La scelta delle polizze assicurative e i costi da sostenere
Come si può facilmente notare, ci sono numerose polizze assicurative, tra cui è possibile scegliere, ma certamente si può anche puntare all’inserimento di determinate opzioni all’interno dei numerosi contratti di assicurazione che sono correlati alla propria auto. È chiaro che è necessario prevedere delle spese a cui far fronte, dal momento che il prezzo dell’uscita del carro attrezzi è condizionata a vari aspetti diversi.
Sui costi legati a una tipologia di servizio del genere può avere una certa influenza se la chiamata avviene durante le ore diurne oppure nel corso di quelle notturne. Un altro fattore che può certamente incidere sul costo finale è rappresentato dalla distanza che si deve percorrere per poter portare a termine il traino dell’auto, ma non solo.
Ad esempio, cambia tanto se il sinistro si è verificato all’interno di un’arteria autostradale oppure nel bel mezzo di una via ordinaria o statale. Sul costo finale da sostenere, come si può facilmente intuire, serve fare riferimento anche alla massa complessiva dell’auto e all’intervento di recupero, nel caso in cui quest’ultimo dovesse essere effettuato usufruendo di mezzi particolari e speciali.
In generale, più il centro di assistenza stradale è vicino al luogo in cui è avvenuto il sinistro e più basse e contenute saranno le spese che si dovranno mettere in conto. Chiaramente si tratta di un discorso che vale anche per tutti quegli interventi di recupero che dovranno essere portati a termine durante la giornata. I costi del servizio di soccorso stradale si mantengono bassi anche nel caso in cui la massa complessiva non superi la soglia di 2500 chilogrammi, oppure venga effettuato in strade ordinarie.