Tecnologia piscine, manutenzione e gestione sono più semplici

Quando si decide di realizzare una piscina bisogna ponderare diverse cose. Prima di tutto si deve decidere se optare per delle piscine interrate o per delle piscine fuori terra. Una volta fatta questa prima scelta, si dovrà pensare a quale modello di piscina scegliere. Oggi la tecnologia ci viene incontro dandoci un grande aiuto, soprattutto per quello che riguarda la gestione e la manutenzione. Se si opta per una piscina interrata si deve essere consapevoli che i lavori possono stravolgere l’aspetto del giardino, almeno per qualche settimana. Altra cosa da valutare sono appunto le tecnologie e gli accessori.

Tecnologia piscine, di cosa possiamo disporre

Ogni piscina ha una sua peculiarità. Chiaramente, se si desidera una piscina da sogno, dotata di ogni comfort, si dovrà investire un certo budget. Oggi, grazie anche alla domotica, è possibile regolare proprio tutto, dalla pompa dell’acqua, alla pulizia, alla copertura. Basta un semplice click o un touch dello smartphone per azionare il sistema di filtraggio o qualsiasi altro comando.

Per esempio, una delle cose che oggi la tecnologia ci consente di fare, è quella di installare un riscaldamento elettrico o anche una pompa di calore per avere la temperatura dell’acqua sempre come la si desidera. Si imposta la temperatura e si aziona il timer, così quando si ritorna a casa dopo un’intensa giornata di lavoro, si può fruire di un bagno alla temperatura che più ci piace.

La regolazione del filtro adesso è automatizzata

piscine interrate00Il filtro serve a filtrare le impurità che tendono ad accumularsi nell’acqua. Molte impurità non sono visibili a colpo d’occhio, tuttavia ci sono. Inoltre è anche possibile che il PH dell’acqua non sia idoneo, può essere troppo acido e favorire la corrosione delle pareti della piscina o troppo basico, favorendo la crescita di alghe e funghi. Oggi tutti questi parametri possono essere controllati direttamente dal proprio tablet o smartphone.

In questo modo si può programmare la pulizia, la temperatura, il PH. Insomma, il vecchio concetto di piscina è ormai obsoleto. Ovviamente tutta questa tecnologia ha un prezzo, quindi prima di iniziare i lavori occorre ponderare bene. Si possono poi aggiungere anche ulteriori optional, come l’idromassaggio e le onde artificiali, chiaramente anche in base a quella che è l’ampiezza della piscina.

Quanto sono affidabili le nuove tecnologie

Tutte queste tecnologie oggi hanno raggiunto un grado di sviluppo davvero molto interessante. Se ci stiamo chiedendo quanto sono affidabili, ebbene, lo sono abbastanza, chiaramente si deve mettere in conto che per quanto siano avanzate può capitare che l’usura ne comprometta l’efficienza. Il consiglio quindi è quello di rivolgersi a un’azienda seria che sia in grado di offrire anche una consulenza tecnica.

Nota dolente sono  costi che, appunto, come abbiamo visto, variano in base alla tecnologia della piscina scelta, alla sua ampiezza e al modello, nonché agli accessori. Si pu fare una rucerca sul web o una richiesta di preventivi alle varie aziende.