Tende a guide laterali scopriamo quali sono

Quando in una casa sono presenti spazi esterni molto ampi come terrazzi o balconi, ciascuno di noi vorrebbe viverli al meglio. Tuttavia, a causa del sole e degli eventi atmosferici, spesso siamo costretti a non sfruttarli come vorremmo.

Oggi, per fortuna, possiamo fare ricorso alle tende da sole, uno strumento diventato ormai consuetudinario per chi ama gli spazi esterni e vuole utilizzarli il più possibile, soprattutto durante le belle stagioni.

Grazie a una tenda da sole, infatti, ci si può riparare dai raggi solari e trascorrere una bella giornata in terrazza, oppure godersi un temporale di fine estate senza bagnarsi.

In commercio, esistono diversi modelli di tende da sole, ma quelle più adatte per spazi ampi e grandi come, appunto, le terrazze o i giardini sono le tende da sole a guide laterali che sono in grado di proteggere una vasta area.

Tirando una tenda da sole a guide laterali si potranno organizzare pranzi e cene all’aperto, senza doversi preoccupare delle condizioni atmosferiche o godendosi l’ombra e il fresco nelle giornate più calde.

Le tende da sole a guide laterali

Come detto, le tende da sole a guide laterali sono la soluzione ideale per chi possiede spazi esterni molto grandi e vuole creare una zona d’ombra dove godersi l’aria fresca e le belle giornate.

In particolare, sono perfette per chi non ha un vero e proprio giardino, ma uno spazio all’aperto che vuole comunque sfruttare al massimo, valorizzandolo e trasformandolo in un altro ambiente della casa.

Si tratta di un innovativo sistema molto pratico che permette di coprire superfici medio-grandi, proteggendole sia dai raggi ultravioletti del sole che dagli eventi atmosferici e offre due tipi di soluzioni per quanto riguarda la movimentazione: quella ad argano e quella a motore. Nel primo caso, le tende vengono azionate manualmente tramite un apposito argano, mentre nel secondo viene montato un piccolo motorino elettrico che si attiva con un telecomando.

Le tende da sole a guide laterali sono tra le più comode e funzionali in circolazione e sono perfette anche per chi vive in un condominio e vuole maggiore privacy quando esce in terrazzo. Inoltre, sono adeguate anche per i locali commerciali, soprattutto per quelli che sfruttano eventuali spazi all’aperto, come ristoranti o bar.

Inoltre, alcuni modelli di questa tipologia di tende da sole permettono delle installazioni in cui il telo rimane in trazione, così da risultare perfetto per tutti quegli spazi all’aperto che sono spesso soggetti a vento e pioggia.

Grazie a questa straordinaria versatilità, le tende da sole a guide laterali resistono ottimamente alle intemperie senza danneggiarsi e possono essere usate anche per spazi come pergolati, solarium o lucernari, proteggendoli e, nello stesso, tempo valorizzandoli e migliorandone l’aspetto estetico.

Perché scegliere le tende da sole a guide laterali

migliore-tenda-a-guida-laterale

Gli spazi esterni sono molto importanti per una casa, sono lo sfogo all’aria aperta, ma anche il luogo che permette di invitare amici, di organizzare feste e godersi la casa appieno del suo potenziale.

Scegliere una tenda da sole a guide laterali per il proprio terrazzo o giardino significa valorizzare ogni spazio esterno della casa, sia per la loro utilità sia per l’eleganza che molti modelli riescono a conferire all’ambiente in cui vengono installate.

Oggi, poi sono disponibili in commercio svariati modelli di tende da sole a guide laterali, di diverse dimensioni e colori. Inoltre, in alcune le guide possono essere montate sopra il telo, in maniera tale da creare quel particolare effetto onda molto amato ed elegante.

Se anche tu hai un bel terrazzo o un giardino e vuoi godertelo al massimo in ogni stagione dell’anno, naviga su Internet e scopri le tante tende da sole con guide laterali.