Vacanza on the road: ecco come fare

Che il viaggio rappresenti un modo per evadere dallo stress della vita quotidiana non è certo un segreto. Rappresenta anche un modo per sentirsi liberi davvero, senza dover sottostare alle regole che il lavoro e gli impegni ci impongono.

Il simbolo della vacanza per eccellenza è quella on the road dove ognuno può pensare all’organizzazione migliore in base alle proprie esigenze sia per quanto riguarda orari che i mezzi da utilizzare. Proprio riguardo ai mezzi non ci sono dubbi, quello preferito dai turisti è l’auto perché permette di organizzare tutto nel dettaglio esattamente come si desidera.

Per la precisione, la soluzione più scelta è il noleggio auto low cost perché permette di risparmiare denaro, tempo e soprattutto di avere una certa tranquillità nel mettersi alla guida. Con questa formula, infatti, è possibile far fronte a ogni imprevisto che in vacanza è sempre dietro l’angolo.

Il consiglio prima di procedere con la scelta vera e propria della soluzione, è quello di consultare una guida noleggio auto che metta in evidenza ogni elemento che è importante conoscere per capire se si lega perfettamente alle nostre esigenze.

Le regole

Per organizzare un viaggio on the road ci sono alcune regole da seguire per essere certi del successo.

Per prima cosa è indispensabile pensare al mezzo che si utilizzerà. Il noleggio, come abbiamo già detto è non solo la soluzione preferita ma anche quella più consigliata. Utile farsi aiutare da realtà come il comparatore di noleggio auto Liligo.

scegliere i giusti compagni di viaggio. A meno che non si tratta di una vacanza in famiglia, è sempre importante scegliere con attenzione chi viaggia con noi perché non tutti abbiamo stessi gusti ed esigenze. Il viaggio potrebbe rendere le diversità ancora più accentuate.

Studiare l’itinerario prima di partire è la terza regola d’oro. Non si tratta di conoscere per filo e per segno tutte le tappe che possono cambiare in corso d’opera, ma almeno quelle secondarie. In questo modo sarà tutto più facile. Utilissime le mappe online ma anche quelle cartacee.

È necessario poi scegliere le attrazioni principali che si desidera visitare in modo da poter controllare orari di apertura e giorni di chiusura, così da non fare un viaggio a vuoto.

Scegliere se prenotare con anticipo l’hotel o farlo direttamente una volta arrivati a destinazione è fondamentale. Tutto dipende dall’organizzazione per cui si opta. Se si organizza il viaggio nel dettaglio da casa, allora si prenoterà con anticipo per essere certi di dormire nell’hotel che preferiamo.

Noleggio in vacanza

Tra i dati che emergono dai vari studi di settore, sembra che a preferire il noleggio dell’auto per una vacanza on the road non siano soltanto i turisti stranieri, ma anche quelli italiani che la vedono come una soluzione ideale per risparmiare e per vivere senza stress la propria vacanza.

Precisamente, secondo recenti studi di settore ad affittare un’auto in vacanza è il 41% degli italiani. Tra gli stranieri il 15% del totale è rappresentato dai russi, il 7% dagli statunitensi, il 6% dai brasiliani e il 5% dai britannici.

Le tipologie di auto più scelte sono i Suv sembrano essere molto apprezzati con una percentuale del 41%, seguiti dalle sportive con il 24%, le cabrio con il 15%. I turisti appassionati di auto cabrio sono soprattutto i britannici e gli statunitensi (si tratta precisamente del 36%).