Viaggio in Trentino: la meta perfetta per la vacanza invernale in famiglia

Il Trentino è una meta perfetta anche per le vacanze in famiglia: sono molte, infatti, le piste da sci adatte ai bambini e, più in generale, le proposte a disposizione di mamme e papà che vogliono far scoprire ai propri piccoli la magia della neve. In Val di Sole, per esempio, c’è la Scuola Italiana Sci & Snowboard Aevolution, che mette a disposizione un corso base e in più offre l’Aevo-Adventure, un programma concepito ad hoc per i bambini di età superiore ai 6 anni che sono già in grado di spostarsi sugli sci. Tra le attività in programma ci sono sciate nei boschi e intrattenimento nello snowpark del Folgarida Kinderland.

In hotel a Madonna di Campiglio

Se volete regalarvi un’esperienza unica consigliamo di soggiornare presso il Relais des Alpes, il luogo perfetto per un viaggio in Trentino a tutto relax immersi nella neve a 1.550 metri di altitudine,  è collocato a una distanza di poche centinaia di metri dagli impianti di risalita dello Spinale. Come noto Madonna di Campiglio è un punto di riferimento per tutti gli amanti della neve, con piste di vari livelli di difficoltà dai 2.600 metri di altezza fino al centro del paese: e il Relais des Alpes è la location migliore in cui ristorarsi e rifocillarsi con il sorriso sulle labbra dopo che ci si è tolti gli scarponi.

La Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta

Un’altra delle scuole di sci del Trentino più affidabili si trova ad Andalo ed è la Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta, un punto di riferimento per chi desidera che i bambini non imparino solo a sciare in maniera consapevole, ma diventino bravi soprattutto nel relazionarsi con l’ambiente che li circonda: è proprio per questo motivo che sono previste escursioni nei boschi in occasione delle quali ai piccoli viene insegnato in che modo interpretare i segnali forniti dalla neve, come si possono riconoscere le impronte degli animali e che cosa si può fare per evitare di essere colpiti da una valanga.

La Scuola Italiana Sci Pinzolo

La Scuola Italiana Sci Pinzolo, invece, rientra nel Distretto Famiglia Val Rendena, un programma che propone un campo primi passi destinato ai principianti, con tanto di maestri esperti, un’area giochi e dei corsi ad hoc per i ragazzi più bravi. Per i bambini tra i tre e i cinque anni c’è, invece, la Rendy Ski School. Spostandosi a San Martino di Castrozza, ci si può imbattere nella Ski Area San Martino di Castrozza – Passo Rolle, con ben due scuole: la Scuola Sci Dolomiti e la Nuova Scuola Italiana Sci San Martino. In entrambi i casi i corsi vengono coniugati con il miglior intrattenimento.

La Scuola Italiana Sci Alpe Cimbra e Folgaria

Può vantare il Marchio di Qualità Oro la Scuola Italiana Sci Alpe Cimbra e Folgaria, che offre non solo corsi di sci, ma anche di freeride e di snowboard, a testimonianza della varietà di opzioni che la neve e la montagna mettono a disposizione. Volendo, è prevista anche la facoltà di prenotare delle lezioni di sci in compagnia delle Scie di Passione, vale a dire i maestri specializzati nell’insegnamento ai bambini disabili.

Come riconoscere le scuole di sci migliori

Ma quali sono gli aspetti che devono essere tenuti in considerazione per capire se si ha a che fare con una scuola di sci meritevole di attenzione o meno? Prima di tutto, dovrebbe essere presente un kinderland, e cioè un’area gioco al chiuso o all’aperto. Per i bambini, inoltre, dovrebbero essere contemplati dei menù ad hoc, mentre l’insegnamento dovrebbe essere garantito da non meno di tre maestri specializzati. Il Marchio di Qualità a cui si è fatto cenno in precedenza serve a categorizzare le scuole, e può essere Oro, Argento o Bronzo, in funzione dei servizi che vengono erogati e degli aiuti per la risalita disponibili.