Che sia il tuo lavoro o che tu sia alle prime armi, se hai una somma di denaro e vuoi investire in immobili. Segui questo articolo, dove troverai i migliori consigli per investire sugli immobili.
Il giusto immobile
Vuoi investire in immobili e sei alle prime armi? Oppure è da tempo che investi in immobili come lavoro? Bene, in ogni caso, la prima cosa da fare è la ricerca del giusto immobile. Generalmente si ricerca un immobile in ogni zona di una città ma, in questo modo, soprattutto in una grande città, diventa difficile trovare un’occasione quindi il primo consiglio è:
Una zona per volta
Impara a conoscere una zona per volta della città. Comincia con una zona medio-piccola, chiedendo in giro, per agenzie, per comune. Diventa esperto di questa zona e conoscine bene il mercato. Quando sarai esperto di quella zona particolare della città, per investire in immobili, potrai passare ad un’altra zona.
Entra nel luogo
Se hai cominciato a conoscere una zona di una città in cui vuoi investire in immobili, non fermarti a vedere un immobile perché hai visto un annuncio sul web, ma entra nell’ambiente, parla con le persone, vai in agenzie, comune ecc., insomma, entra nel luogo, fatti conoscere nel quartiere, in modo anche da acquistare la fiducia degli abitanti del posto, in questo modo ti aiuteranno a trovare l’affare migliore.
Non avere fretta
Investire in immobili, soprattutto se è il tuo lavoro, non dev’essere fatto con velocità. Organizzati in modo da impostare il tuo lavoro senza fretta, impegnandoti di giorno in giorno con metodo. Questo ti porterà ogni giorno al raggiungimento di uno o più obiettivi, senza strafare e senza fretta.
Conosci il mercato nella zona
Se vuoi investire in immobili e sei partito da una determinata zona di una città, approfondisci la conoscenza del mercato immobiliare in quella zona, guarda bene i prezzi di vendita in tutta la zona. Prima di investire in uno o più immobili è importante che tu conosca approfonditamente il mercato degli immobili nella stessa, per non fare acquisti sbagliati.
Crea un archivio
Un modo organizzato di lavorare come investitore immobiliare, ti porterà via meno tempo quando passi all’azione. Crea un archivio degli immobili delle zone che hai preso in considerazione. Quelle case che hanno destato la tua attenzione, per esempio, per dei buoni prezzi o per particolari di vario genere. Creando un archivio, magari diviso in caratteristiche particolari, per ogni tipologia di immobile. In questo modo, avrai sempre sotto mano la tua ricerca e potrai poi, con calma, decidere su quali immobili investire.
Valuta bene l’immobile
Quando visiti un immobile per l’acquisto è importante essere bene attenti a tutti i particolari. Potresti innamorarti di un bel terrazzo, ma non vedi che ci sono dei problemi strutturali, quelli che poi, potrebbero portarti via tanti soldi in ristrutturazione.
Considera la tassazione
Quando vuoi investire in immobili è bene farti aiutare da un professionista per la tassazione, in modo da fare l’investimento con un basso carico fiscale.
Spese ulteriori
Quando investi in un immobile, oltre alle spese per l’acquisto, devi anche tenere presente le eventuali spese di ristrutturazione. Dunque, è importante inserire nel tuo piano d’investimento tutte le spese ulteriori, per renderti conto della spesa complessiva e valutare.
Investire in immobili all’estero
Se vuoi spostarti e allargare i tuoi investimenti immobiliari anche all’estero, dovrai allargare le tue conoscenze o avvalerti di consulenti per investimenti immobiliari all’estero. Ci sono diversi posti nel mondo dove conviene investire sugli immobili. Ma su questo argomento è bene fare un’attenta ricerca, sulle tasse e i cambi di valuta, per un possibile investimento. In questo caso, il consiglio è di avvalerti di consulenti esperti nel settore, a meno che tu non conosca bene il luogo nel quale vuoi investire.