Web design: di cosa si tratta?

Con il termine web designer si fa riferimento alla figura professionale che si occupa di progettare per il mondo del web. Il web designer è colui che progetta e crea le singole pagine web essendo responsabile del loro funzionamento tecnico, della funzionalità della comunicazione in esso presente, dell’aspetto grafico, oltreché della cosiddetta user experience, ovvero del livello di coinvolgimento degli utenti che visitano il sito. Un sito web che produce risultati è frutto di un’attenta pianificazione unitamente ad un aggiornamento continuo dei contenuti presenti sulla piattaforma. L’obiettivo del web design è quello di migliorare l’esperienza sul web dell’utente rendendola sempre più intuitiva e interattiva.

Progettare un sito web efficace significa lavorare tenendo sempre presente il messaggio che si intende comunicare attraverso i propri contenuti unitamente al pubblico cui ci si rivolge. E’ fondamentale che tutti gli elementi: colori, font e stili grafici siano in linea con entrambi questi aspetti. Generalmente le fasi di realizzazione di un sito web sono riassumibili in 4D: define, design, develop e deloy. Con define si fa riferimento alla definizione degli obiettivi oltreché della tipologia di sito web da realizzare, unitamente alla definizione di un budget di spesa, fondamentale per poter identificare gli strumenti tecnici utili alla costruzione del sito.

Il secondo step è il design, ovvero la definizione di tutto ciò che riguarda struttura e aspetto grafico del sito. La terza D è il develop con cui si intende la fase di vera e propria progettazione e sviluppo e, infine, l’ultimo step è il deploy ovvero tutto ciò che riguarda la gestione del sito: aggiornamento, traffico, gestione della promozione e del marketing.

Consigli per realizzare un sito web efficace

Come accennato precedentemente, affinché un sito web si dimostri utile al raggiungimento degli scopi per cui è stato creato, è necessario che esso sia: accattivante, facile da usare, coinvolgente ed efficace. Vediamo alcuni consigli utili a renderlo tale. Il primo ha sicuramente a che fare con la definizione degli obiettivi che si intendono raggiungere attraverso la sua costruzione. Affinché il sito web possa soddisfare i bisogni specifici degli utenti, infatti, esso deve avere alle spalle uno scopo chiaro e definito. Il secondo consiglio ha a che fare con la concorrenza ed il target.

Il mercato online offre grandi opportunità ma, allo stesso tempo, è estremamente complesso e caratterizzato da un’incessante concorrenza. Per tale motivo è necessario studiare bene punti di forza e debolezza dei nostri competitors, così da capire quali sono gli elementi che funzionano ma, anche e soprattutto, quelli che possono essere migliorati così da potervi agire. Il terzo consiglio, infine, riguarda sicuramente il colore. Un sito web dev’essere di facile lettura oltreché gradevole alla vista, pertanto è molto importante prestare attenzione alla scelta dei colori da utilizzare all’interno del sito web. Una palette di colori ben congegnata può fare molto per migliorare l’esperienza dell’utente nella fruizione del sito web.

Web Design: perché rivolgersi ad un esperto

Come abbiamo visto, nonostante l’utilizzo di alcuni strumenti informatici non sia poi così complesso, il processo di costruzione di un sito non è così facile come sembra. Bisogna, infatti, prendere in considerazione molteplici elementi che, a prima vista, potrebbero sembrare banali o scontati ma che sono, in realtà, parte integrante di un progetto ben riuscito. Proprio per questo, nonostante ci si possa dilettare in questa tipologia di attività in maniera autonoma, per ottenere risultati validi e concreti, il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un esperto, come ad una web agency Torino.

Essere competenti, infatti, non è sufficiente. In virtù della concorrenza presente sul web e delle complicate dinamiche sottostanti ad esso, un aspetto fondamentale è l’esperienza professionale. Ciò che differenzia, infatti, un web designer esperto da un aspirante tale è proprio la capacità di anticipare le mosse, prevedendo in anticipo gli effetti di una determinata strategia. Affidarsi ai professionisti del settore può rappresentare sì, un investimento, ma anche e soprattutto una sicurezza in più.